
Vulcano Acatenango, Guatemala
“Nelle prime ore del mattino del 2 giugno 2024 ho raggiunto per la prima volta la vetta del vulcano Acatenango, con la speranza di assistere alla bellezza infuocata del vicino Volcán de Fuego sullo sfondo della Via Lattea. Quella notte, il vulcano era incredibilmente attivo: ogni esplosione rimbombava nel petto, mentre la lava incandescente illuminava i pendii oscuri. Sopra di noi, la Via Lattea si estendeva in diagonale nel cielo, una fascia ipnotica di stelle in netto contrasto con il caos della terra sottostante. Durante un’eruzione, la nube di cenere si è alzata in verticale, formando un angolo acuto di circa 45 gradi rispetto al percorso diagonale della galassia — un contrasto visivo mozzafiato tra la furia della Terra e la quiete del cosmo.
Per catturare questa scena ho utilizzato un obiettivo grandangolare luminoso (f/2.8), ISO 3200 e un’esposizione di 10 secondi, in modo da bilanciare la luce del vulcano con quella delle stelle. La sfida era cogliere il momento perfetto, durante la luna nuova, quando la Via Lattea attraversava l’inquadratura accanto al vulcano. Per l’editing ho usato Lightroom. Questa immagine è speciale per la storia che racconta: la forza primordiale del Volcán de Fuego che si scontra con la quieta immensità della galassia.”
Segui Keblog su Google News!