
Scoperto nella Villa Adriana di Tivoli, questo manufatto riflette la raffinatezza e la creatività dell’antica arte romana. La villa dell’imperatore Adriano era un sontuoso rifugio, simbolo della ricchezza e del potere dell’élite romana. La testa, con i suoi intricati dettagli e l’espressione drammatica, cattura la terrificante bellezza della leggendaria Gorgone. Questo pezzo non solo mette in luce l’abilità scultorea romana, ma anche il suo fascino per le narrazioni mitologiche. Oggi, si erge a testimonianza della duratura eredità dell’arte e della cultura romana.
Segui Keblog su Google News!