
I due pannelli riccamente decorati presentano grandi fiori colorati, motivi geometrici e motivi elaborati in uno stile unico.Si pensa che un tempo decorassero il pavimento di una sala da pranzo romana.
Il ritrovamento, effettuato dal Museum of London Archaeology (MOLA), è avvenuto durante gli scavi nell’ambito di un progetto di riqualificazione vicino allo Shard a Southwark.
La supervisore del sito ha dichiarato: “Si tratta di una scoperta irripetibile a Londra. È stato un privilegio lavorare in un sito così vasto, dove l’archeologia romana è rimasta in gran parte indisturbata dalle attività successive: quando i primi sprazzi di colore hanno iniziato a emergere dal terreno, tutti sul posto erano molto emozionati”.
È composto da due pannelli, il più grande dei quali raffigura grandi fiori colorati circondati da fasce di fili intrecciati, un motivo noto come guilloché.
Sebbene il pannello più grande possa essere datato tra la fine del II e l’inizio del III secolo d.C., sono state identificate tracce di un mosaico precedente al di sotto di quello attualmente visibile, a dimostrazione del fatto che la stanza sia stata ristrutturata nel corso degli anni.
Segui Keblog su Google News!