
Scoperta alla fine del XIX secolo nella biblioteca sotterranea del re Assurbanipal a Ninive, in Iraq, risalente al 650 a.C., la tavoletta fu inizialmente ritenuta assira. Tuttavia, l’analisi computerizzata ha rivelato che corrisponde al cielo della Mesopotamia del 3300 a.C., dimostrandone l’origine sumera. Noto come “Astrolabio”, è il più antico strumento astronomico conosciuto, caratterizzato da una mappa stellare segmentata a forma di disco con misure angolari incise sul bordo.
Segui Keblog su Google News!