Meganeura, un formidabile insetto gigante preistorico simile alle libellule di oggi, ma molto più grande, con un’apertura alare fino a 70 cm (16/51)

Nelle fitte foreste del Carbonifero, cacciava con incredibile precisione, prosperando in un’atmosfera ricca di ossigeno che favoriva una crescita sorprendente. Questa straordinaria creatura offre un affascinante scorcio su un’epoca in cui gli insetti erano i veri dominatori dell’aria, un’epoca che accende la curiosità sulle forze evolutive in gioco e sulle straordinarie forme di vita che abitavano il nostro pianeta molto prima dell’uomo.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

15 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento