
A soli 20 km da Cajamarca, sorge una delle opere idrauliche più straordinarie dell’America precolombiana: l’Acquedotto di Cumbemayo, costruito oltre 2.000 anni fa!
Scavato nella roccia, questo sistema a zigzag si estende per 9 km, con tratti larghi tra 35 e 50 cm e profondi fino a 65 cm. La scelta degli angoli retti serviva probabilmente a rallentare il flusso dell’acqua e a prevenirne l’erosione.
Questi canali non sono solo funzionali, ma mostrano anche uno stile artistico, suggerendo una combinazione di utilità pratica e significato simbolico. Alcuni tratti sono scavati nella roccia vulcanica e il sistema incorpora risorse per ridurre al minimo la perdita d’acqua e l’erosione, a dimostrazione della profonda conoscenza dell’ambiente da parte dei costruttori. Cumbemayo è da tempo considerata la più antica struttura megalitica del Sud America e rimane una delle più imponenti. Il sito è circondato da formazioni rocciose che ricordano figure umane e animali, sottolineandone ulteriormente l’importanza culturale e spirituale per coloro che le hanno create.
Segui Keblog su Google News!