Confronto tra la punta di un ago ipodermico, il dente di una vipera, il chelicero di un ragno e il pungiglione di uno scorpione (29/37)

Molte volte la Natura ha fatto da musa ispiratrice per le invenzioni degli umani. Si dice che i treni ad alta velocità siano stati disegnati pensando alla struttura del becco del martin pescatore, questo per evitare il forte rumore dei primi treni aerodinamici. Inoltre, è stato ipotizzato che la capacità dei gechi di attaccarsi alle superfici potrebbe aver ispirato l’invenzione del nastro adesivo Scotch nel 1992. Infine, alcuni credono che le lampadine a LED siano state basate sulle lucciole. Secondo Business Insider, questi minuscoli insetti “hanno un esoscheletro unico che impedisce il riflesso luminoso e lascia uscire la maggior parte della luce emessa”.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

56 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento