Le cose non sono sempre come sembrano, un angolo di osservazione differente può raccontare una storia completamente diversa. Come se non bastasse, anche il nostro cervello elabora la realtà in maniera personalizzata e a volte, a causa dei pregiudizi visivi inconsci che abbiamo, può capitare di assegnare a una immagine un significato che non corrisponde al vero.
Spesso il nostro apparato visivo è semplicemente “vittima” di illusioni ottiche, impressioni ingannevoli che trasformano la realtà in qualcosa di inconsueto; altre volte è la prospettiva stessa a confondere le idee, facendo sembrare, per esempio, persone o animali in primo piano dei veri giganti! Di seguito potrete trovare una serie di esempi divertenti e stuzzicanti con cui esercitare la vostra abilità mentale, votate le foto che preferite mettendo “mi piace”!
#1 Il gatto spaziale
#2 Lo scatto perfetto
#3 Un universo parallelo in cui gli uccelli sono giganti
#4 “C’è qualcosa che non va in quell’ombra”
#5 Sposare un barbagianni
#6 L’angolo di ripresa fa sembrare questo gatto gigante
#7 2 cigni in uno
#8 “Le ombre delle nuvole fanno sembrare le isole galleggianti”
#9 “Chi è un bravo ragazzo?”
#10 “Un pilota sorprendentemente bravo”
#11 Il cactus e la sua ombra realistica
#12 “Potrebbe essere un gatto fluttuante o un gatto su uno scaffale fluttuante”
#13 Quando porti il tuo minuscolo amico a fare un giro
#14 Buon sonnellino!
#15 Che passo lungo!
#16 “La ginnasta senza testa”
#17 Queste impronte sembrano in rilievo
#18 “Filato sul tavolo o filato gigante su un pavimento di legno?”
#19 “Disegnami come una delle tue ragazze francesi”
#20 E se vi dicessimo che non indossa i tacchi?
#21 Occhiali a specchio
#22 “2 foto in 1 scatto: notte e giorno”
#23 Questo bambino ha un pollice enorme
#24 “I miei occhiali da sole a clip sembrano un insetto”
#25 “Oh no, il mio Jared si è sgonfiato”
#26 “Ho scattato una foto alla mia compagna di stanza e il cameriere sembra che abbia un braccio davvero lungo”
#27 “Io e la mia ragazza”
#28 Non sapevamo che Marilyn Monroe avesse gambe così corte
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!