Se amate la natura e adorate scoprire le sue meraviglie vi consigliamo di visitare la pagina Facebook “The Fabulous Weird Trotters”, che condivide regolarmente le creazioni “a volte strane, a volte favolose, ma ogni volta favolosamente strane” di Madre Natura. La pagina raccoglie foto di piante particolari, esemplari di animali rari, fenomeni atmosferici bellissimi e allo stesso tempo inquietanti, e di tante altre meraviglie naturali che probabilmente non avete mai visto. Di seguito vi proponiamo alcune delle immagini più interessanti e sorprendenti, tra cui potete votare le vostre preferite mettendo semplicemente “mi piace”!
Altre info: Facebook
#1 Ecco come appare una quercia di 350 anni. Non è bellissima?
#2 Il fiore scheletro, i cui petali passano da bianchi a traslucidi quando piove
#3 Un gufo con motivi a forma di cuore sulle piume
#4 L’eruzione dell’Etna (Sicilia) dà l’illusione di una fenice nel cielo
#5 Bellissima rara rosa Black Baccara
#6 Il guscio di tartaruga sembra uno spettacolo pirotecnico
#7 Albero di Giuda, un albero straordinario i cui fiori crescono direttamente dal tronco
#8 Sembra vetro colorato
#9 Incredibile opera d’arte della natura
#10 Splendide Catasetum
#11 La splendida calla nera
#12 La lucertola alligatore messicana in via di estinzione
#13 La luce del flash illumina un ragno e la sua ragnatela bagnata con un effetto arcobaleno. Foto di Stephen Dunn
#14 Amore eterno
#15 Bellissimi papaveri blu sotto la pioggia
#16 Rinascita di un albero
#17 Splendidi funghi di bosco: una tra le cento specie di funghi bioluminescenti. Di solito si trovano in Asia
#18 Questa creatura è un bruco di falena Saturniidae
#19 Topo dorato con pelo ondulato
#20 Un branco di elefanti in fuga fa un pisolino

I pachidermi, tra cui tre elefantini, che hanno lasciato la loro riserva a Xishuangbanna a metà aprile, sono stati filmati mentre dormivano in una foresta dopo una passeggiata di oltre 500 chilometri attraverso la Cina.
Lascia un commento
#21 Gli esperti considerano il pesce vela il pesce più veloce del mondo, può nuotare fino ad una velocità di 110 chilometri orari
#22 Fiori di fumo della prateria (Geum Triflorum). Sembra zucchero filato!
#23 La splendida bellezza dell’Helleborus niger
#24 Una piccola platessa
#25 Sbalorditiva
#26 Arcobaleno di fuoco nel cielo vicino a Franklin, West Virginia
#27 Nido dell’aquila di mare testabianca con un ranger per il confronto
#28 La bellissima fluorite arcobaleno
#29 Quanto è bello questo pavone
#30 Sulla testa della tartaruga Mary River si formano delle alghe che la fanno sembrare una tartaruga “punk”
#31 Fotografia incredibilmente dettagliata del sole
#32 Una ragnatela molto geometrica
#33 Un bel ragazzo soffice in spiaggia
#34 Tartarughe
#35 “Gemma di vetro” o perla di vetro

Questa varietà di mais è una delle più originali, produce semi traslucidi e caleidoscopici.
È negli anni 1980 che Carl Barnes, agricoltore dell'Oklahoma, riesce a dare vita a questa varietà, incrociando altre tre varietà di mais derivanti da culture indiane... È commestibile e utilizzato in genere sotto forma di farina...
Lascia un commento
#36 Lo straordinario scarabeo tartaruga d’oro. Conosciuto anche come Charidotella Sexpunctata, è un coleottero della famiglia dei Crisomelidi
#37 Martin pescatore dalle orecchie bianche
#38 Crisalide della farafalla Mechanitis Polymnia dal Costa Rica
#39 La splendida Foxglove ‘Monstrosa’ (Digitalis purpurea)
#40 Splendido girasole nero!
#41 Il fiore più grande del mondo, Rafflesia Arnoldii, Sumatra occidentale, Indonesia

I giganteschi petali di questo fiore emettono un odore come di carne in putrefazione per attirare impollinatori e prede.
Lascia un commento
#42 Valonia Ventricosa, il più grande organismo unicellulare sulla Terra. Sì, questa è una singola cellula vivente
#43 Carote nere
#44 La faccia di una formica. Foto macro di Abdul Latif
#45 Un petaurista indiano in aria
#46 Così alcune api hanno deciso di fare un alveare tra la finestra e le persiane
#47 Rana di vetro, foto di Peter Grob
#48 L’Uroplatus phantasticus, detto comunemente geco satanico dalla coda a foglia
#49 L'”albero affamato” che ha divorato una panchina in un parco a Dublino, Irlanda
#50 Il Rhodotus Palmatus

Il Rhodotus Palmatus è un fungo saprobico, il che significa che si nutre di materia organica morta, in particolare tronchi di legno caduti. Può essere trovato in Nord America, Europa, Nord Africa e Asia. È molto probabile che fruttifichi durante le temperature più fresche dopo lunghi periodi di pioggia. Questa bellezza non è commestibile ed è difficile da trovare, ma è davvero bello da vedere!
Lascia un commento
#51 Il Draco quinquefasciatus ha nervature che si estendono in una membrana alare
#52 Ecco come appare un ragno pavone
#53 Scheletri di panda marini della famiglia delle Ascidiacea
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!