"Lo Sapevi?": 33 curiosità e fatti interessanti che non ti hanno insegnato a scuola (6/33)

In Australia ci sono i “Firehawks”, uccelli che appiccano incendi nei boschi intenzionalmente come tecnica di caccia. Questa affascinante strategia è stata osservata principalmente in Australia, dove alcune specie di rapaci come il nibbi bruno (Milvus migrans), il nibbio nero (Milvus migrans affinis) e il falco bruno (Falco berigora) sono noti per raccogliere rami ardenti o tizzoni e trasportarli in aree non incendiate. Questo comportamento induce nuovi incendi che spaventano e costringono piccoli animali a uscire allo scoperto, rendendoli facili prede per i rapaci.

Questa pratica è stata documentata sia da osservazioni dirette che da testimonianze indigene. Gli aborigeni australiani conoscono da tempo questo comportamento e lo hanno integrato nelle loro storie e tradizioni. L’uso del fuoco da parte dei Firehawks rappresenta un esempio straordinario di come gli animali possano utilizzare strumenti in modi innovativi per ottenere un vantaggio nella caccia.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

35 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento