Ecco com’è fatto un cucciolo di fenicottero (7/30)

Queste soffici creature sono dei piccoli fenicotteri, il che potrebbe confondere qualcuno dato che non hanno il loro famoso colore rosa. I cuccioli di questa specie vengono nutriti con una secrezione rossa prodotta dal gozzo dei genitori, che viene rigurgitata direttamente tramite il becco. Man mano che crescono, i piccoli iniziano a sviluppare le loro caratteristiche piume rosa. I fenicotteri adulti si nutrono di alghe rosse e blu-verdi, che sono piene di beta carotene, una sostanza chimica organica dotata di un pigmento rosso-arancio. Il sistema digestivo dei fenicotteri estrae il pigmento che alla fine si dissolve nei grassi. Questi grassi vengono depositati in nuove piume dal colore rosa.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

113 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento