Papiro satirico: due gatti che servono un topo (43/51)

Un topo femmina è raffigurato seduto elegantemente, mentre sorseggia una tazza di vino o una bevanda, che gli viene offerta da uno dei gatti in piedi lì vicino. Un altro gatto è raffigurato mentre gli sistema i capelli, evidenziando il loro ruolo di aiutante del topo.

Questa impostazione è un commento umoristico sull’ordine sociale, in cui i ruoli naturali degli animali vengono invertiti. Tradizionalmente, i gatti erano visti come predatori di topi, ma in questa immagine satirica, i gatti sono posti in posizione subordinata, al servizio del topo.

I gatti erano considerati animali sacri nell’antico Egitto, legati alla dea Bastet, e la loro rappresentazione giocosa o astuta nell’arte potrebbe avere un significato più profondo legato alla società egiziana e alle credenze sul mondo naturale.

Il papiro era probabilmente destinato all’intrattenimento o come forma di commento sociale, consentendo al pubblico di riflettere sull’assurdità di certe strutture sociali, rappresentandole in una luce esagerata e umoristica.

Nuovo Regno, XX dinastia, regno di Ramesse IX, ca. 1129-1111 a.C.
Da Tuna el-Gebel.
Ora nel Museo egizio del Cairo.

Segui Keblog su Google News!

What do you think?

166 Punti

Tocca a te, lascia un commento!

Lascia un commento