
Realizzata con capelli umani arricciati e/o arruffati in un copricapo spesso di colore castano scuro o nero con capelli più chiari sulla riga, la parrucca è tenuta insieme cucendo i capelli in una rete che poggia sul cuoio capelluto di chi la indossa, la rete è ancora visibile attraverso la parte centrale dell’acconciatura della parrucca. La parrucca era conservata in una scatola di legno di acacia orizzontale splendidamente lavorata, costruita a forma di un tradizionale tempio egizio, con geroglifici del nome di Merit all’esterno. Il pezzo è un meraviglioso esempio di artigianato dell’Antico Egitto che resiste ancora oggi alla prova del tempo. Dalla Tomba di Kha e Merit (TT8), Deir el-Medina
Museo Egizio, Torino, Italia.
Segui Keblog su Google News!