
Alcune caratteristiche fisiche e somatiche molto evidenti vengono tramandate di generazione in generazione. A molti di voi sarà capitato di sfogliare gli album di foto di famiglia e notare come i nostri occhi, sopracciglia, naso, bocca o gambe somigliano a quelle di nostra nonna, zio o bisnonno.
I tratti che vengono trasmessi a quasi ogni generazione (o che riaffiorano dopo aver saltato una o due generazioni) significano che molto probabilmente sono collegati ad alleli dominanti e non recessivi. Un esempio di allele dominante sono le lentiggini. Quindi, se vuoi sapere se questo tratto distintivo affiorerà in futuro ti basta dare un’occhiata al tuo albero genealogico.
Segui Keblog su Google News!