Da sempre utilizziamo vasi e piante per abbellire le nostre abitazioni. Balconi fioriti di gerani, vasi appesi da cui scendono piante che rendono gli esterni delle nostre case più colorati ed accoglienti. Poi ci sono alcuni edifici in cui vengono utilizzate delle maestose piante rampicanti che ne ricoprono quasi l’intera superficie.
Sebbene diverse persone ritengano che le piante rampicanti possano danneggiare le facciate su cui si espandono, non possono comunque negare di quanto trasformino l’aspetto delle pareti su cui vengono fatte crescere.
Semplici edifici bianchi diventano luoghi magici, in cui la natura prende il sopravvento trasportandoci nel mondo delle favole. Se dei luoghi incantati non potete fare a meno date un’occhiata anche ai 24 villaggi da fiaba assolutamente da visitare.
#1 National Museum di Wroclaw, Polonia
#2 Parete con glicine, Londra
#3 Una casa ricoperta di glicine, Inghilterra
#4 Cottage a Sandwell, Inghilterra
#5 La casa degli hobbit
#6 Fiorista di lusso, Londra
#7 Green House, Giessen, Germania
#8 Giardino verticale, Madrid
#9 La natura ha preso il sopravvento in tutto il villaggio di Zhoushan in Cina
#10 Quando l’arbusto prende il sopravvento
#11 Patio, Cordoba
#12 Giardino verticale, Kyoto
#13 Giardino sul tetto, Chicago
#14 Ingresso di un’abitazione a San Francisco
#15 Un edificio completamente ricoperto di edera
#16 Una casa ricoperta di edera, a Linz, in Austria

Questo è quello che succede quando l’edera non viene più tagliata. In un solo un anno ha ricoperto un intero edificio a Linz, in Austria. Quando fu deciso di demolire la casa, l’edera venne tagliata e l’edificio iniziò a cadere a pezzi.
Lascia un commento
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!