Lasciate perdere quei film di grandi rapine e audaci furti in banca. I crimini più efferati avvengono proprio nelle nostre cucine, e i colpevoli sono molto più pelosi di quanto vi aspettiate! Dai gatti che sfidano le leggi fisiche ai cani con le loro tecniche di infiltrazione degne di un film di spionaggio, questi animali domestici sono determinati a mettere le zampe sul nostro cibo. Ma sebbene possano pensare di essere degli esperti nel furto di spuntini, vengono spesso colti con le zampe nel sacco. A volte restano anche intrappolati dal loro stesso piano criminale.
Vogliamo mostrarvi una lista di foto divertenti di cani, gatti e altri colti in flagrante mentre rubano cibo e leccornie varie. Scopritele qui sotto, votate le vostre preferite e non perdetevi le puntate precedenti qui e qui!
Anche se vedere il nostro gatto o cane tentare di rubare un boccone dal tavolo può sembrare divertente e innocuo, la realtà è che questa abitudine può comportare seri rischi sia per gli animali domestici che per gli esseri umani. Ecco perché è essenziale prendere delle precauzioni. Vediamo più sotto quali sono.
Sicurezza degli Animali Domestici
Alimenti tossici. Molti cibi consumati dagli esseri umani sono tossici per gli animali. Cioccolato, uva, cipolle e aglio sono solo alcuni degli alimenti che possono causare gravi problemi di salute se ingeriti da cani o gatti.
Oggetti inghiottiti. Oltre al cibo, gli animali potrebbero ingerire involontariamente oggetti piccoli come ossi, noccioli o pezzi di plastica, che possono causare ostruzioni o lesioni interne.
Sovralimentazione. Anche se l’alimento non è tossico, l’assunzione eccessiva può portare a problemi come obesità, diabete o disturbi gastrointestinali.
Sicurezza degli Umani
Allergie. In famiglie dove ci sono persone allergiche, un animale che ruba cibo può trasportare allergeni su peli e zampe, diffondendoli in tutta la casa.
Contaminazione. Gli animali domestici che vagano liberamente sulle superfici da cucina possono diffondere batteri e germi, aumentando il rischio di contaminazione alimentare.
Comportamento aggressivo. Se un animale associa il cibo al “premio” del furto, potrebbe diventare territoriale o aggressivo quando qualcuno cerca di avvicinarsi mentre mangia.
Ecco cosa ci consigliano gli esperti per evitare il furto di cibo da parte degli animali domestici.
Educazione e addestramento. Insegnare ai cani comandi come “lascia” o “seduto” può aiutare a controllare il loro comportamento attorno al cibo. L’addestramento con il rinforzo positivo è la chiave.
Barriere fisiche. Utilizzare cancelletti per bambini o barriere simili per limitare l’accesso degli animali alle aree dove si conserva o si prepara il cibo.
Alimentazione regolare. Assicurarsi che gli animali domestici abbiano pasti regolari e bilanciati. Se sono sazi, saranno meno tentati di cercare cibo altrove.
Conservazione sicura. Conservare gli alimenti in contenitori ermetici e in luoghi inaccessibili agli animali, come armadietti chiusi a chiave o ripiani alti.
Attenzione alle abitudini. Se noti che il tuo animale domestico ha sviluppato l’abitudine di rubare cibo, cerca di capire cosa lo spinge a farlo. Potrebbe essere noia, fame o ansia. Una volta identificata la causa, puoi lavorare per risolvere il problema alla radice.
Ecco una lista di cibi che i proprietari di animali domestici dovrebbero evitare di dare ai loro amici a quattro zampe, secondo gli esperti:
1. Cioccolato. Contiene teobromina, che può essere tossica per molti animali, in particolare i cani.
2. Uva e uvetta. Possono causare insufficienza renale in alcuni animali.
3. Cipolle e aglio. Possono causare anemia se consumati in grandi quantità.
4. Caffeina. Presente in caffè, tè e alcune bevande energetiche, può essere pericolosa e persino letale.
5. Alcool. Può causare intossicazione, depressione del sistema nervoso, difficoltà respiratorie e altri gravi problemi di salute.
6. Noccioli e semi di frutta. Come quelli di pesche, prugne e mele, possono causare ostruzione intestinale e sono potenzialmente tossici.
7. Dolcificanti artificiali. L’xilitolo, spesso presente in gomme da masticare e dolci senza zucchero, può causare un rapido rilascio di insulina nei cani, portando a ipoglicemia.
La lista degli alimenti da evitare continua.
8. Ossa. Possono frammentarsi e causare ostruzioni o lesioni interne.
9. Frutta con alto contenuto di acido. Come agrumi, possono causare irritazione dello stomaco.
10. Lievito. Può espandersi nello stomaco e causare gonfiore e altri problemi digestivi.
11. Alimenti molto salati. Come patatine o popcorn, possono portare a un eccesso di sete e minare l’equilibrio dei liquidi.
12. Noci di macadamia. Sono tossiche per i cani e possono causare debolezza, vomito e ipertermia.
13. Latticini. Molti animali domestici (non tutti) sono intolleranti al lattosio e possono soffrire di disturbi digestivi dopo aver consumato latticini.
14. Alimenti molto grassi. Possono causare pancreatite nei cani se consumati in grandi quantità.
È sempre una buona pratica consultare un veterinario prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta del proprio animale domestico. Se sospetti che il tuo animale abbia ingerito qualcosa di tossico, contatta immediatamente un veterinario o un centro antiveleni per animali.
#1 La mia granita era piena quando sono entrato in un negozio per 2 minuti
#2 Gattino e caffè
#3 Cerca di passare inosservato
#4 Ho voltato le spalle per 10 secondi
#5 Ieri ho salvato questo gattino da una vita crudele da randagio, oggi ha rubato spudoratamente il pranzo di mio figlio. Ho accolto un criminale
#6 Quando lasci lo yogurt incustodito
#7 Il mio cane, Aspen, prende sempre le cose dalla dispensa e ce le porta con questa faccia
#8 A qualcuno è piaciuto il sapore del pollo al burro
#9 Lo stronzetto ha dato un morso a tutti i miei donut
#10 Si è arrampicato sulle maniglie dei cassetti per mangiare il formaggio mentre lo taglio
#11 L’ho sorpreso a rubare una fetta di carne durante la serata dei tacos
#12 Posso avere un po’?
#13 Ogni singola sera. Qualsiasi cosa c’è per cena
#14 Di tutti i cani che ho avuto, questo è il peggiore
#15 Mio padre dice che non può mai mangiare niente in pace
#16 Ladro di pizza colto sul fatto
#17 Faceva finta di dormire, poi si è mosso lentamente verso il cibo
#18 Ha rubato un cheeseburger e se l’è tenuto in bocca
#19 “Voglio solo assaggiarla”
#20 Ho lasciato il cibo incustodito per 2 minuti e il mio gatto si è addormentato mentre lo mangiava
#21 L’arte e l’artista
#22 Ecco il mio cane Frida, che ha mangiato un’intero pacchetto di sottilette mentre ero sotto la doccia
#23 Nemmeno un grammo di rimorso
#24 Stavo cercando di scattare una foto della torta che avevo preparato finché qualcuno non mi ha sorpreso
#25 La mia gatta era arrabbiata perché non eravamo a casa per darle la cena. Allora si è vendicata aprendo un pacchetto di bagel e dando un piccolo morso a ciascuno
#26 Ho passato un’intera giornata a preparare il pane, solo per vedermelo rubare
#27 Ha rubato una baguette rafferma che stavo conservando per fare il pangrattato e se la porta dietro da tre giorni
#28 “Onestamente, non ho idea di dove sia finito tutto quel formaggio”
#29 “Mettili a dieta a base di carne cruda”, hanno detto. Questo criminale assetato di carboidrati ha tirato fuori i bagel dalla dispensa
#30 Il mio cocker spaniel sordo di 15 anni pensava che di essere subdolo quando rubava rumorosamente le patatine dalla dispensa
#31 Il mini-cavallo di mia madre è entrato in casa e ha rubato una banana
#32 Il piccolo ladro che ruba la lattuga
#33 Stamattina ho trovato la scorta di burro del mio cane, sepolta nella sua cuccia. Non vuole parlarne
#34 Ho sentito un rumore nella dispensa. Questo pazzo era lì dentro che mangiava un sacchetto di farina cruda e ora è scioccato dal fatto che la sua bocca sia piena di pasta
#35 Qualcuno ha lasciato il burro di arachidi sul bancone
#36 Chi ha rubato la crosta della pizza dal mio piatto?
#37 Lasciate che vi presenti il mostro che vive nel mio appartamento: Jax. L’ho beccato a leccare la salsa
#38 No Kitty, non fa per te
#39 Il mio cucciolo ha deciso che voleva anche lui un pezzo della torta di compleanno di mia mamma
#40 Colazione con un gatto
#41 Ogni mattina dò da mangiare al cane fuori così i gatti non lo disturbano. Oggi non sono stato abbastanza veloce, così ha scelto qualcosa da mangiare e ha aspettato vicino alla porta
#42 Ladro di spaghetti
#43 Vi presento Harold, il motivo per cui ora chiudiamo i barattoli di sugo quando li ricicliamo
#44 Sto solo cercando di fare colazione in pace
#45 “Mamma, hai presente quel muffin che avevi lasciato da parte? Beh, è esploso”
#46 Furto di Pringle
#47
#48 L’alano dei miei genitori ha rubato il caffè
#49 Ladro
#50 Sei ciò che mangi
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!