Cosa hanno in comune sport e arte? Nulla, potrebbero dire in molti, ma il creatore della pagina Art But Make It Sports la pensa diversamente! LJ Rader, questo il suo nome, prende immagini tratte da eventi sportivi e le abbina con sorprendente abilità ad opere d’arte simili nella composizione. Il creativo osserva attentamente le fotografie di partite di football, tennis, calcio e di altre discipline, e trova dipinti in cui i soggetti assumono pose o espressioni incredibilmente somiglianti a quelle degli atleti fotografati, e il risultato è esilarante! E per un divertimento senza fine, sappiate che l’account è in continuo aggiornamento!
Altre info: Art But Make It Sports | Instagram | Twitter
#1 La grande onda al largo di Kanagawa, di Hokusai, 1831, foto di @rossdfotoguy
#2 Immagine della @NBADraft e una parte di “American Gothic”, di Grant Wood, 1930
#3 Compianto sul Cristo morto, di Annibale Carracci, 1604, fotodi @joe_klecker via @nocontextxctrack
#4 Denzil Holles, primo barone di Holles, di Edward Bowser, 1640, foto di @CooperNeill
#5 La Resurrezione, di Caravaggio, 1619-20, foto di @karadurrette
#6 Il beato Ranieri libera i poveri da una prigione a Firenze, di Stefano di Giovanni, 1437-44, foto di @BrennanAsplen
#7 La Testa di Giovanni Battista portata a Erode, di Giovanni di Paolo, 1454
#8 Cristo coronato di spine, di Dirk Bouts (seguace di), XV secolo, foto di @morgantmoriarty
#9 La Resurrezione, di Raffaello, 1499-1502, foto di @JohnDortonPhoto
#10 Mercurio in partenza da Anversa, di Peter Paul Rubens, XVII secolo, foto di Chris Szagola
#11 Golconda, di René Magritte, 1953, foto di Joe Murphy
#12 La morte di Achille, di Peter Paul Rubens, 1630, foto di @PhotoBowles
#13 L’angelo della pace, di Walter Crane, 1900, foto di @lindseywasson
#14 Conversione sulla via di Damasco, di Caravaggio, 1600-01, foto di @OleMissPix
#15 Ossian e Malvina, di Johann Peter Krafft, 1810, foto di @MikeEgerton_PA
#16 La libertà che guida il popolo, di Eugène Delacroix, 1830, foto di David Dow
#17 I sussurri d’amore, di William-Adolphe Bouguereau, 1889, foto di @BravesAmerica e @langwhitaker
#18 Giuditta decapita Oloferne, di Caravaggio, 1598–1599 o 1602. Foto di @ElsaGarrison
#19 La persistenza della memoria, di Salvador Dalí, 1931
#20 Autoritratto, di Joseph Ducreux, 1783, foto di @melisportphoto
#21 L’inverno, di Jean-Antoine Houdon, 1783, foto di @BenVerlander
#22 Taylor Swift alla partita dei Kansas City Chiefs, foto di David Eulitt. Rilievo di donne che applaudono, Regno di Mezzo, 2051-2000 a.C.
#23 Senza titolo, di Keith Haring, 1982
#24 Ant 57, di Yves Klein, 1957, 📸 di @cjccreative
#25 Senza titolo (cavallo in tassidermia appeso), di Maurizio Cattelan, 2007, foto di @lindseywasson
#26 Martirio di San Sebastiano, di Jacob van Oost I, XVII secolo, foto di @ChrisVannini
#27 Il cigno minacciato, di Jan Asselijn, 1650, foto di @PGATOUR
#28 L’Allegoria della Femminilità, di Marco Liberi, seconda metà del XVII secolo, foto di @nocontextcfb
#29 L’Assunzione, di Peter Paul Rubens, XVI secolo, foto di @BrevinT34
#30 Annunciazione ai pastori, di Leandro Bassano, fine XVI/inizi XVII secolo, foto di Tolga Ovali
#31 Il trionfo di Pan, di Nicolas Poussin, 1636, foto di @_nocontextcfb
#32 Il prestigiatore, di Hieronymus Bosch, 1496-1520, 1496-1520, foto di @tylerossity
#33 Madonna col Bambino, di Paolo di Giovanni Fei, 1370, foto di Chris Hyde
#34 L’arte di vivere, di René Magritte, 1967, @kirkherbstreit
#35 Il martirio di Santa Cecilia, di Carlo Saraceni, 1610, foto di Chris Spears di @gatorbaitmedia
#36 La predicazione di San Giovanni, di Pieter Brueghel il Giovane, inizi del XVII secolo, foto di @nocontextcfb
#37 Perseo e Andromeda, di Charles-André van Loo, 1736-40, foto di @jeffpachoud tramite @Rugbyworldmag
#38 Funerale contadino, di Knud Erik Larsen, 1905, foto di @SBNation
#39 La sepoltura di Cristo, di Caravaggio, 1602-03, foto di @Lj_era8 di @kylieacooper
#40 Savoy: The Leap, di Richard Yarde, 2004
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!