Tutti conoscono la passione innata dei gatti per le scatole, i contenitori, le ceste e perfino per le buste della spesa. In qualche modo, questi adorabili felini riescono ad adattarsi con facilità a qualunque forma e dimensione. E anche se il loro comportamento ci sembra assurdo, soprattutto quando si infilano in giacigli stretti e scomodi, gli scienziati hanno alcune spiegazioni al riguardo. Scopritele con noi di seguito e ricordatevi di mettere “mi piace” alle vostre foto preferite!
Per prima cosa, non dobbiamo scordarci della natura predatrice dei gatti: all’interno di una scatola possono nascondersi e puntare facilmente la loro preda. Inoltre, dentro ad uno spazio chiuso, si sentono protetti e al sicuro.
Per ultimo, i gatti amano stare al caldo: entrare in un piccolo contenitore li aiuta a preservare il loro calore corporeo. Certo, le spiegazioni sono interessanti, ma in fondo, la logica dei gatti continua a rimanere un mistero per noi. Un cosa, però, la sappiamo di sicuro: le giornate con un gatto sono molto più divertenti!
#1 Occhioni
#2 Anche i gatti grandi amano le scatole
#3 Perfetto, no?
#4 “Cosa vorresti dire con ‘non c’entri?'”
#5 Non importano le dimensioni… basta che sia una scatola
#6 Se ti sposti un po’, entro anche io
#7 “Non capisco nemmeno come sia possibile”
#8 Un gatto balena
#9 Sì lo vedo, è proprio della mia misur…. abalglaphablarh!
#10 C’è posto per tutti, tranquilli
#11 “Immagino che morirò qui”
#12 Quando non sei molto felice di condividere i tuoi spazi
#13 Tutti sanno che i gatti si comportano come liquidi
#14 L’importante è riempire ogni cm libero della scatola
#15 Della misura perfetta
#16 E se calza, calza!
#17 “Si chiama Audrey, è la gattina più piccola che abbia mai visto e si è addormentata nella tasca del mio compagno di stanza in questo modo. Sembra comodo”
#18 Molto comodo
#19 Misura perfetta
#20 Non va proprio bene, ma non fa niente
#21 “Forse ho fatto un errore enorme”
#22 Un gatto muffin
#23 Il gatto della mia ragazza si è riunito con il cesto in cui è stato portato a casa
#24 “Il mio gatto si è addormentato nella mia insalata”
#25 Avreste il coraggio di farlo uscire dalla ciotola?
#26 “Il mio gatto si è fatto anche il bracciolo”
#27 Lo sapevo io che era della mia misura
#28 Bisognerebbe spiegare al gattino che la ciotola serve per i croccantini
#29 Gatto liquido
#30 Comodo, anzi comodissimo
#31 Gatto portatile
#32 “Non guardarmi così, ci sono finito per sbaglio”
#33 La passione per le scatole si manifesta fin dalla tenera età
#34 Pisolino al calduccio
#35 Del resto, l’imbottitura è morbida
#36 “Non potevo farmelo scappare”
#37 Una scatola per tre
#38 “Questo spazio è stato fatto proprio su misura per me”
#39 Il posto perfetto
#40 Dopo le scatole è il momento dei vasi
#41 Il problema viene dopo
#42 Stranamente, non è riuscito a trovare una posizione comoda
#43 Vedo gatti ovunque
#44 Adagiata elegantemente nella cristalleria
#45 La logica dei gatti
#46 “Lasciatemi dormire in pace”
#47 “Ho passato 10 minuti a cercare il mio gatto prima di andare a letto, l’ho trovato addormentato in un wok sopra il congelatore”
#48 Una scatola è una scatola
#49 “Se è comodo per uno, lo è anche per due”
#50 Due fratellini che continuano a dormire insieme anche dopo che sono diventati troppo grandi per il loro letto
#51 Basta che sia una scatola
#52 “La mia ragazza ha preso un gattino”
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!