
Gli esperti dell’Istituto di ricerca artica e antartica (AARI) affermano che questo è un fenomeno molto raro che accade a causa di forti venti che raccolgono la neve, la rotolano in palline e poi la lucidano. Le palle poi si raccolgono sulla riva e possono raggiungere un diametro di 50 centimetri.
Segui Keblog su Google News!