
Il Boeing 787 è noto come “Dreamliner” e le sue diverse versioni possono ospitare da 242 a 335 passeggeri. Il 787 è stato progettato per essere il 20% più efficiente in termini di consumo di carburante rispetto al Boeing 767, che avrebbe dovuto sostituire.
Sebbene la Boeing non stesse passando un bel momento a causa dai gravi problemi di sicurezza del suo nuovo 737 max 8, il dreamliner è stato un successo commerciale. Tuttavia, non è stato tutto semplice; l’aereo ha sofferto di diversi problemi legati alle sue batterie agli ioni di litio, e si sono verificati degli incendi a bordo durante il servizio commerciale. Ciò ha portato la FAA (Federal Aviation Administration) a lasciare a terra tutti i 787 negli Stati Uniti nel 2013. La decisione fu seguita da quella di altre autorità dell’aviazione civile. Il design della batteria è stato poi rivisto e il Dreamliner è tornato nei cieli in poche settimane.
Segui Keblog su Google News!