
Il Miserere di Allegri per 2 cori si esibiva in Vaticano solo una volta all’anno. La composizione era attentamente custodita, era proibito copiarla e fu tenuta segreta per quasi 150 anni. Tutto questo fino a quando un Mozart quattordicenne la sentì una sola volta e grazie a una formidabile memoria la riscrisse completamente. Quando il Vaticano lo scoprì, il Papa divertito e sbalordito dall’esattezza della copia, invece di punire Mozart, lo decorò con lo Sperone d’oro.
Segui Keblog su Google News!