Il comitato organizzatore per le Olimpiadi e le Paraimpiadi di Tokyo 2020 ha in programma di fabbricare le medaglie per gli atleti riciclando rifiuti elettronici. Proprio così, con lo scopo di lanciare un messaggio forte sulla sostenibilità, il Giappone...
Per affrontare e risolvere i grandi problemi che affliggono le popolazioni del pianeta occorre partire da una semplice cosa: consapevolezza. Il momento in cui le persone si rendono veramente conto di quello che sta succedendo costituisce la base per...
Il cibo stampato in 3D è arrivato. Giuseppe Scionti, bioingegnere italiano con un dottorato in biomedicina, ha sfruttato la tecnologia della stampa 3D inventando un sostituto a base vegetale della carne, una bistecca vegan, insomma. Con questa innovazione in...
L'artista Aviva Rahmani è stata contattata da un gruppo di attivisti per fermare la costruzione di un gasdotto nella foresta di Peekskill, nello stato di New York, e il suo potenziale impatto sull'ambiente, come perdite di metano e contaminazione...
Secondo l'artista Olafur Eliasson "siamo fortunati perchè abbiamo ancora tempo per cambiare le cose". Il tema è l'aumento delle temperature globali ed il conseguente discioglimento dei ghiacci; in proposito l'artista, insieme al geologo Minik Rosing, in occasione di COP21-...
Le immagini che vi mostriamo, sono le foto vincitrici del concorso inglese Atkins Ciwem Environmental Photographer Of The Year 2016. Aperto a tutti i fotografi professionisti e dilettanti, nazionali ed internazionali di tutte le età, la Atkins CIWEM Environmental...
La Scozia continua ad essere leader internazionale per l'energia pulita. Le cifre ufficiali pubblicate dal Dipartimento britannico per l'energia e il cambiamento climatico mostrano che il 57,7% dell'energia elettrica del 2015 proviene da fonti rinnovabili. Si tratta di un...
Sai quanto tempo occorre perché una bottiglia di plastica si decomponga? Fino a 1000 anni. Sai, secondo la Global Industry Analysts, quanti rifiuti di plastica nel mondo sono stati prodotti nel 2015? 300 milioni di tonnellate.La cosa ti spaventa?...
L'artista messicano Angel Boligan, di cui abbiamo parlato in precedenza, è considerato uno dei migliori fumettisti dei tempi moderni.Le sue immagini surreali sullo stato del mondo sono ricche di significato e contengono l'ironico marchio dell'artista. Forse per questo motivo,...
Nel 1972 Michael Reynolds, fresco di scuola di architettura, ha subito iniziato a mettere in discussione gran parte di ciò che aveva appena imparato. Perché costruire case abbattendo gli alberi, quando le foreste sono qualcosa che vogliamo conservare? Perché...