Gli artisti hanno la capacità di creare arte partendo da qualsiasi materiale; di seguito vi mostreremo cosa riescono a fare avendo una buona quantità di sabbia a disposizione.Castelli alti 15 metri, come quello scolpito dal Team Sandtastic nel 2007...
Il castello di sabbia più alto del mondo è stato appena realizzato nella città tedesca di Duisburg. Le sue dimensioni senza precedenti, ben 16,68 metri di altezza, sono state rilevate il 1° Settembre da una giuria rappresentante il Guinness...
Ogni anno diversi artisti si incontrano nella località turistica di Søndervig, in Danimarca, in occasione del Søndervig Sand Sculpture Festival, e trasformano le sue spiagge in una mostra d'arte a cielo aperto.L'edizione di quest'anno vede un tema principale, "la...
Ray Villafane, famoso scultore noto soprattutto per l'intaglio di zucche, ha di recente collaborato con l'artista Sue Beatrice per creare una stupefacente scultura di sabbia raffigurante un elefante a grandezza naturale, di ben 3 metri, chiamato Chessie Trunkston, che...
Matthew Kaliner, docente alla Harvard University, crea sculture di sabbia sulla spiaggia dall'aspetto ultraterreno che sono diverse da tutti gli altri castelli di sabbia che abbiamo visto. Piuttosto che sovrapponendo strutture architettoniche o figure realistiche, l'artista disegna ricurve composizioni...
L'artista newyorkese Calvin Seibert (di cui abbiamo scritto in precedenza) costruisce castelli di sabbia dalle architetture elaborate. Caratterizzato da forme geometriche e angoli acuti, il suo lavoro assomiglia spesso a strutture o edifici dallo stile brutalista progettati dal famoso...
Lo scorso fine settimana, la spiaggia Revere Beach di Boston (fondata nel 1895 come la prima spiaggia pubblica degli Stati Uniti) è stata trasformata in una galleria d'arte a cielo aperto grazie al Revere Beach International Sand Sculpting Festival...