James Cook ha preso uno strumento passato di moda e lo ha trasformato in un mezzo originale e innovativo per produrre arte. Parliamo della macchina da scrivere, utilizzata in passato per battere testi in bella copia, e ora impiegata dall’artista britannico per creare disegni incredibilmente dettagliati. Ritratti, monumenti famosi e paesaggi urbani sono realizzati interamente con lettere, numeri e simboli, combinati sapientemente per dare vita a opere complesse e suggestive. Questi lavori, spesso estremamente elaborati, possono richiedere tantissime ore di lavoro per essere completati, richiamando l’attenzione sull’abilità e sulla pazienza necessarie per questa forma d’arte.
Attualmente, la collezione di macchine da scrivere manuali di James Cook si compone di circa 30 pezzi, ognuna con caratteristiche uniche e storiche. In molti dei suoi disegni, inoltre, gli osservatori più attenti possono scoprire messaggi o parole dattiloscritte, ispirate alla storia di un particolare progetto a cui l’artista sta lavorando. Vi invitiamo a vedere alcuni dei suoi lavori più belli di seguito e, se ne avete voglia, votate le vostre preferite cliccando su “mi piace”!
Altre info: James Cook | Instagram
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
#11
#12
#13
#14
#15
#16
#17
#18
#19
#20
#21
#22
#23
#24
#25
#26
#27
#28
#29
#30
#31
#32
Segui Keblog su Google News!