Un tempo l’idea che gli animali potessero sperimentare l’amore era una follia per gli psicologi che li studiavano, ma oggi possiamo affermare con certezza che provano emozioni e sentimenti. Tra l’uomo e il cane, ad esempio, c’è un rapporto molto speciale, è innegabile. Ma come possiamo spiegarlo? Una risposta sorprendente arriva da alcuni studi sull’ossitocina, una sostanza chimica del cervello che cementa i legami emotivi tra le persone, tra la mamma e il suo bambino, e che, secondo nuove prove, è anche responsabile delle relazioni tra cani e umani. Quando i nostri cani ci fissano negli occhi, attivano la stessa risposta ormonale che ci lega ai piccoli umani. Quando una madre guarda negli occhi il suo bambino, i livelli di ossitocina di entrambi aumentano, e questo succede anche tra un cane e il suo proprietario. Forse è per questo che le persone perdonano ai loro amici a 4 zampe qualunque marachella! Di seguito troverete una serie di foto divertentissime di cani che si comportano in maniera buffa, date un’occhiata e votate le vostre preferite cliccando su “mi piace”!
La genetista dell’UCLA Bridgett vonHoldt ha fatto una scoperta sorprendente nel 2009: i cani hanno una mutazione nel gene responsabile della sindrome di Williams negli esseri umani, una condizione caratterizzata da limitazioni intellettuali ed eccezionale socievolezza. “La cosa essenziale dei cani, come per le persone con la sindrome di Williams, è il desiderio di formare legami stretti, di avere relazioni personali affettuose, di amare ed essere amati”, ha scritto Wynne. Sono stati eseguiti numerosi test comportamentali per verificare quanto detto, e uno di questi è stato fondamentale. I ricercatori hanno posizionato una ciotola di cibo a uguale distanza dal proprietario del cane. Tutti i cani esaminati hanno scelto senza esitazioni il loro umano.
#1 “Sì, sono i miei figli. E allora?”
#2 Non vuole fare il bagno
#3 Mi hanno chiesto se è cresciuto insieme ai gatti
#4 “Giornata nazionale del cane?! Ma mamma dice che sono umano!!”
#5 Ecco come si siede
#6 “Questo NON è il viaggio in macchina che avevo in mente”
#7 Questo bulldog
#8 Ha giocato per tutte le 9 ore in cui è stata all’asilo
#9 Quando realizzi che la passeggiata è finita
#10 Il nostro cane sdentato che non ritrae mai la lingua
#11 Ogni volta che vado a trovare i miei genitori, fa così. Ecco chi è davvero felice di vedermi
#12 La foto che preferisco del mio carlino. Non c’è nessun buco nell’erba
#13 Lui si siede così
#14 Perché ti siedi così?
#15 Al mio cucciolo di 8 mesi, Matteo, piace molto sdraiarsi sulla schiena in questo modo, poi striscia sulle piastrelle alla ricerca di quelle più fresche
#16 I cani sono agili e veloc…..
#17 Sono uscito e ho visto il cane del vicino seduto così
#18 Per favore aiutatemi, il mio cane si sta sciogliendo
#19 Quando anche tu ami il caffè:
#20 Quando il tuo cane ama i video giochi
#21 Tra simili ci si intende
#22 È rimasta lì per almeno mezz’ora
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
Amicizia e amore da vendere…
Mi esce solo una parola…MERAVIGLIA ♥️🤗🐾
Cuore di mamma!