Halloween è una festa dalle origini lontane (europee, lo sapevate?) che si è diffusa ormai anche in Italia. È, per molte persone, l’occasione di liberare la propria creatività per scegliere e creare i costumi di Haloween più geniali. Ma gli umani non sono i soli a divertirsi con costumi, scherzetti e dolcetti ad Halloween. Anche i loro animali domestici, infatti, sembrano divertirsi ad indossare dei curiosi costumi, e mettere i panni di personaggi spaventosi, spettrali o divertenti. Nemmeno a dirlo, i loro proprietari non perdono occasione di condividere online le foto di loro cani e gatti in costume di Halloween.
Vogliamo proporti una galleria dei più divertenti e creativi costumi di Halloween per cani e gatti “fai da te”, e le foto provano che i nostri amici sono adorabili sempre, qualsiasi cosa indossino. C’è da dire che, sebbene sembri che gli animali nelle foto si divertano con i loro costumi di Halloween, questo non vuol dire che tutti gli animali si trovino a loro agio a indossarne uno. Leggete più sotto cosa dicono gli esperti, e non dimenticate che la classifica la decidete voi mettendo “mi piace” sotto i vostri preferiti!
Halloween è una festa divertente per milioni di persone, ma non si dovrebbe lasciare che il desiderio di festeggiare e divertirsi si trasformi in un vero incubo per i nostri cani e gatti. Secondo la People for the Ethical Treatment of Animals (PETA), la più grande organizzazione per i diritti degli animali del mondo, i costumi per cani e gatti possono sembrare carini a noi umani, ma per gli animali potrebbero essere fastidiosi, ingombranti e persino opprimenti.
Un recente articolo della BBC parla di ciò, rivolgendosi proprio ai proprietari di animali domestici. Secondo l’articolo, i costumi spesso non sono disegnati e realizzati avendo in mente il comfort e il benessere degli animali. I gatti, ad esempio, potrebbero iniziare a pulirsi molto, a stare immobili da seduti o sdraiati, oppure mostrarsi irrequieti. I cani, dal canto loro, possono mostrare stress leccandosi i baffi o sbadigliando. Se tutto ciò dev’essere solo per il divertimento degli umani, va evitato.
I costumi che limitano i movimenti degli animali o coprono il loro viso o la testa possono essere particolarmente angoscianti. I costumi possono anche costituire dei comportamenti negativi e irrispettosi nei confronti degli animali. Vestirli per far ridere la gente non è giusto nei confronti degli animali, i quali non capiscono cosa sta succedendo.
I costumi dotati di elastici stretti possono interrompere la circolazione sanguigna, e le parti del vestito che sono lunghe e strisciano per terra possono restare impigliate e provocare conseguenze gravi, trasformando una festa in un vero incubo. Non si deve mai costringere un animale ad indossare un costume per Halloween se questo gli causa problemi o disagio, proprio come non si deve mai costringere una persona a farlo.
I nostri amati animali usano diversi segni, attraverso il linguaggio del corpo, per comunicare sia con noi che con gli altri animali. Per questo, quando vestiamo il nostro animale domestico con un costume per Halloween dobbiamo evitare di coprire, orecchie, baffi e coda, perché questo potrebbe metterlo a disagio o persino spaventarlo. Anche i costumi che possono limitargli i movimenti, bloccargli la bocca o la vista, anche parzialmente, vanno assolutamente evitati.
Infine, gli esperti consigliano di tenere gli animali in casa nella notte di Halloween. Soprattutto i gatti, possono essere vittime di auto in corsa o cani sciolti. Inoltre, in questo periodo dell’anno i gatti neri vengono stupidamente associati a streghe o cattivi presagi, quindi meglio tenerli in casa per evitare uno scherzo di qualche burlone.
In casa, tenete gli animali in una stanza separata, perché potrebbero spaventarsi e diventare aggressivi nei confronti dei vostri invitati. Meglio evitare di lasciare gli animali in giardino o nel cortile perché potrebbero fuggire spaventati o essere vittime degli scherzi crudeli dei passanti.
#1 Giusto in tempo per Halloween!
#2 Oggi è il compleanno della mia cagnolina. Eccola vestita da Dobby per Halloween
#3 Il mio coinquilino ha fatto questo con il mio gatto mentre ero uscito a comprare dolcetti
#4 Malefica la strega drago
#5 Un terrificante gatto nero/pipistrello per Halloween
#6 La Bella e la Bestia
#7 Un cane spaventoso che terrorizzerà tutti ad Halloween
#8 Un terrificante costume di Cerbero
#9 Semplice ma efficace
#10 Costume di Halloween con Chuck il carlino
#11 Il costume di Halloween della mia tartaruga per il 2020
#12 Uno spaventoso fantasma
#13 Il mio costume di Halloween 2020 con il mio cane
#14 Le piacciono gli scherzetti, ma preferisce decisamente i dolcetti
#15 Frankenweenie
#16 Chewbecca e la Principessa Leila
#17 Il costume per Halloween è pronto
#18 Lavorando al nostro costume di Halloween. Ho solo bisogno di capire come fargli indossare gli occhiali
#19 Il costume di Halloween del mio cane: un treppiede
#20 Un minaccioso uccello nero
#21 Gradisce del pollo fritto?
#22 Star Wars
#23 Cappuccetto Rosso e il Lupo Cattivo
#24 Un ragno terrificante
#25 Lo squalo più piccolo del mondo
#26 Cenerentola e il suo Principe Azzurro
#27 Esploratore
#28 Uruk-Hai per Halloween
#29 “Le persone non vengono a vedere le tigri, vengono a vedere me” – Joe Exotic
#30 Questo è il nostro cane adottato, Butter, vestito da se stesso per Halloween
#31 Winnie the Pooh
#32 Avviso spoiler: il costume gli è rimasto addosso solo per la durata dello scatto
#33 Versione felina di Harry Potter
#34 Un’improvvisa crisi esistenziale
#35 Un bellissimo cane vestito per Halloween
#36 Ti ho fatto un incantesimo e ora sei mio!
#37 Dei buonissimi cereali
#38 Guillermo De la Cruz
#39 Sam, il compagno di Frodo
#40 Il mio cane ha riassunto il 2020
#41 Un Beanie Baby per Halloween
#42 Il multipass di Leeloo Dallas
#43 Uno dei meme più azzeccati del 2020
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!