Chi ama la natura come noi di Keblog sa quanto possa essere meravigliosa. E spaventosa. Si, soprattutto nel clima stiamo osservando, ormai da diversi anni, dei fenomeni meteorologici estremi con una frequenza mai registrata prima.
Punte record di caldo, siccità, inondazioni e grandine grossa come arance sembrano ormai essere diventate la normalità. Ma normali non sono. Vogliamo mostrarvi una lista di immagini scattate da persone alle prese con eventi estremi di madre natura. Alcune sono divertenti, altre meno, molte sono impressionanti. Tutte comunicano lo stesso messaggio: a volte non basta guardare le previsioni meteo prima di fare programmi. Date un’occhiata qui sotto.
Ormai è chiaro: in tutto il mondo, il clima estremo sta diventando la nuova normalità. Di stagione in stagione e di anno in anno, gli eventi meteorologici che una volta erano rari sono ora sempre più comuni. Ma perché? Cosa sta succedendo? I climatologi e i meteorologi, persone che dedicano la loro vita allo studio del clima e dei fenomeni meteorologici sul nostro pianeta, sono concordi: l’uomo sta giocando troppo con la natura.
Quando i combustibili fossili vengono bruciati per generare elettricità e calore, e fornire energia ai mezzi di trasporto, l’anidride carbonica, un gas serra che intrappola le radiazioni solari, viene rilasciata nella nostra atmosfera.
Nel secolo scorso, i massicci aumenti delle emissioni di anidride carbonica, metano e altri gas serra hanno causato l’aumento della temperatura del nostro pianeta. Questo aumento delle temperature globali sta alimentando disastri naturali che possono solo peggiorare, a meno che non facciamo qualcosa subito. Gli esperti avvertono che non abbiamo molto tempo per ridurre drasticamente l’inquinamento ed evitare la catastrofe climatica.
Uno degli effetti del riscaldamento globale è il fatto che gli incendi stanno diventando sempre più grandi e durano sempre di più. Gli incendi fanno da sempre parte della natura (anche se l’autocombustione è un evento raro e la maggior parte degli incendi di oggi si ritiene abbia origini dolose), ma poiché molte regioni stanno diventando più calde e secche, gli incendi crescono in dimensioni, violenza e velocità.
Il caldo diventa sempre più estremo. Con l’aumento delle temperature globali, aumentano anche le temperature massime e il numero di aree colpite da un grande caldo. Questo si traduce in giornate più torride, in più luoghi. Il calore estremo aumenta anche il ricorso all’aria condizionata, il che aumenta a sua volta l’inquinamento da carbonio, rappresentando anche una seria minaccia per la salute, e mette a dura prova il sistema energetico.
Le siccità durano più a lungo e le temperature più elevate portano a climi più aridi. Quando le temperature globali aumentano, l’umidità evapora da qualsiasi cosa la contenga.
Le temperature più calde determinano anche un aumento delle precipitazioni in alcune zone. L’aria più calda aumenta l’evaporazione, il che significa che la nostra atmosfera contiene una quantità crescente di vapore acqueo che si trasforma poi in pioggia o neve.
Così come le aree più secche diventano ancora più secche, con l’aumento delle temperature, quelle aree del mondo che sono già interessate da forti precipitazioni diventeranno più umide.
Gli uragani stanno diventando più potenti con l’aumento delle temperature globali perché questi fenomeni meteo traggono la loro energia dall’acqua calda di mari e oceani.
L’innalzamento del livello del mare provoca inondazioni. Con il pianeta, anche le acque oceaniche si stanno scaldando, e si espandono. Le temperature più calde stanno causando lo scioglimento del ghiaccio terrestre, il che aggiunge acqua agli oceani del mondo.
In tutto ciò, c’è qualcosa che possiamo fare per arrestare questa tendenza. Tra le misure che vanno adottate c’è la rinuncia ai combustibili fossili, favorendo fonti di energia pulita, proteggendo le foreste, promuovendo un’agricoltura e un allevamento rispettosi dell’ambiente e ridimensionando drasticamente l’industria petrolchimica. Ma tutto ciò necessita della volontà politica di tutti i paesi del mondo. Tu che ne pensi? È una cosa possibile?
#1 Mi sono svegliato alle 2:30 di notte per fare un viaggio di 2 ore e vedere l’alba sul vulcano Haleakala. Hai mai visto tanta bellezza?
#2 “Potrebbe piovere oggi, penso che porterò l’ombrello.”… È andata bene!
#3 Ultimamente il tempo in Norvegia è stato bruttino
#4 Quando vivi alle Isole Svalbard, in Norvegia, e dimentichi di chiudere la finestra del tuo studio
#5 Un giorno come un altro in Utah
#6 Una tipica estate inglese
#7 Volevo andare a trovare il mio ragazzo, sono dovuta tornare indietro perché a quanto pare gli incendi hanno aperto un portale per l’inferno
#8 Il tetto apribile non era a prova di grandine
#9 Non lasciare mai il tuo kayak fuori al sole
#10 Ero a New York per la prima volta nella mia vita. Mia moglie ed io siamo stati quasi 10 ore su un aereo, abbiamo attraversato l’Oceano Atlantico e abbiamo volato per 7.500 chilometri. Siamo saliti sulla cima per goderci la vista di Central Park. Abbiamo trascorso solo un giorno a New York e questa vista resterà per sempre con noi
#11 Imprevisti meteo
#12 Tra dieci secondi scoprirò il valore dei giubbotti di salvataggio e dell’assicurazione del locatario
#13 Fa freddo fuori
#14 Ho comprato la nostra casa dei sogni meno di 2 mesi fa. Stanotte l’ho vista bruciare fino a terra
#15 Quando nevica prima che cadano le foglie
#16 Forse un po’ troppa pioggia
#17 L’uragano Mitch ha reso inutile il ponte Choluteca (Honduras) dato che ha cambiato il corso del fiume su cui era stato costruito
#18 5 giorni fa io e i miei genitori abbiamo aperto un nuovo ristorante da asporto. Oggi l’uragano Michael lo ha distrutto
#19 Il mio capo mi ha detto di provare a spalare la neve e andare al lavoro. Saskatoon Sk, Canada (la macchina rossa è mia)
#20 Il tempismo di un terremoto
#21 Quando si scappa da un vulcano in eruzione
#22 Una casa fronte lago dopo una tempesta di ghiaccio
#23 Stamattina ho passato 5 ore a fare la chemioterapia, sono tornato a casa sentendomi una merda. Mi sono sdraiato per dormire… Allarmi e sirene iniziano a suonare. Porto i 5 gatti nel seminterrato e preparo il rifugio. Vado fuori e vedo questo
#24 È arrivata una tempesta. I mobili di plastica non si sono quasi mossi, ma il barbecue è volato per 10 metri finendo nella piscina
#25 Lascia una fessura aperta nel finestrino ed ecco cosa succede
#26 La baita di mio fratello (ora è la sua casa dato che sta divorziando) nel nord della California. L’ha trovata così
#27 Immagino che non andrà da nessuna parte fino all’estate
#28 Lamborghini Huracan allagata a causa della pioggia a San Paolo. Non era assicurata
#29 Quella è casa mia
#30 Fa così caldo in Australia che le nostre luci esterne si sono sciolte
#31 Punta Ventana, una meraviglia naturale in Porto Rico, crollata oggi dopo un terremoto
#32 E c’è chi pensa che fumare al distributore di benzina sia pericoloso
#33 In vendita!! Honda Civic del 2001, ottime condizioni (spero)
#34 Alla grandine non importa se hai una Lamborghini
#35 Il dolce tepore estivo
#36 Quando ti dimentichi di chiudere l’acqua nella baita durante l’inverno
#37 Ieri sera indossavo pantaloncini per lavorare perché fuori c’erano 24 gradi, ecco com’era fuori questa mattina dopo il mio turno
#38 Ieri notte, questo albero è stato sradicato durante una tempesta che ha distrutto il garage di questa persona e le nostre auto d’epoca
#39 Ieri notte un fulmine ha disintegrato la mia cassetta della posta
#40 Ho parcheggiato la mia jeep sotto il portico per tenerla all’asciutto dalla pioggia
#41 Ieri l’albero del nostro vicino ci ha regalato le luci del cielo, una splendida vista delle stelle e quell’atmosfera da bar nella foresta pluviale che nel nostro soggiorno era sempre mancata. Nessun infortunio, i cani hanno pisciato sul letto, la vita continua
#42 Cose che succedono quando si scappa dagli incendi in Oregon
#43 Quando un vento a 177 km/h inchioda la sedia da giardino alla tua casa
#44 Solo un po’ di ghiaccio, tutto ok
#45 Chiedi e ti sarà dato
#46 Immagino che non dovresti mettere delle finestre di vetro sull’erba quando ci sono 22 gradi
#47 Quando il meteo dice “20% di possibilità di pioggia durante la notte”
#48 Ho un po’ di pioggia in giardino (di solito non abbiamo un laghetto)
#49 Un regalo da madre natura
#50 Il mio bel giardino
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!