Un altro anno sta per finire e alcune riflessioni su ciò che il 2021 ci ha riservato sono d’obbligo. Se il 2020 ha messo a terra l’intero pianeta con una nuova malattia che ha fatto milioni di morti (276.436.619 casi confermati nel mondo, dati del 23 dicembre), il 2021 ha portato con sé la speranza di sconfiggere la pandemia grazie ai vaccini, che hanno rappresentato la così detta “luce in fondo al tunnel”. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo scoperto che la guerra contro il COVID-19 non è ancora finita, che le armi che abbiamo a disposizione funzionano ma ancora non bastano contro una nuova variante estremamente contagiosa, che si diffonde rapidamente. Ma nonostante l’aumento costante dei contagi che si registrano ultimamente, vogliamo credere che nel nuovo anno riusciremo finalmente a debellare completamente questo virus devastante.
Sebbene il mondo attualmente sia sconvolto dalla disperazione, salutiamo questo 2021, ormai agli sgoccioli, attraverso una serie di immagini che mostrano la bellezza della Terra. Foto da tutto il mondo scattate negli ultimi 12 mesi che celebrano la maestosità della natura e delle sue creature, ma che mostrano anche alcune realtà commoventi che ci sono rimaste impresse.
#1 Foto di Mary Parkhill
#2 Un leopardo nero sotto le stelle, Kenya, foto di Will Burrard-Lucas
#3 La Via Lattea, Giava, Indonesia, foto di Gary Bhaztara
#4 Un leone nel santuario GG Conservation, Sud Africa, foto di Simon Paul Needham
#5 Stella cadente nei pressi di un vulcano in eruzione, Kamchatka, Russia, foto di Daniel Kordan
#6 La bellezza dei Paesi Bassi in primavera, foto di Albert Dros
#7 Il custode delle stelle, foto di Samir Belhamra
#8 Foto di Kristina Makeeva
#9 Un tramonto tempestoso sopra Outer Banks, Carolina del Nord, foto di George Wang
#10 Lago in autunno, Vietnam, foto di Cao Ky Nhan
#11 Un falco pescatore trasporta un bastone su cui è posato un merlo, foto di Jocelyn Anderson
#12 Un evento raro, quattro microburst insieme, foto di Mike Olbinski
#13 Doppio arcobaleno a South Beach, Greystones, Irlanda, foto di Susan Kyne Andrews
#14 Chiesa sommersa di San Ivan Rilski, Zhrebchevo, Bulgaria, foto di Mihail Minkov
#15 L’aurora boreale dietro un vulcano in eruzione, foto di Christopher Mathews
#16 Testa a testa tra due renne, Isole Svalbard, Norvegia, foto di Stefano Unterthiner
#17 Stella cadente finisce nella bocca del Monte Merapi, il vulcano più attivo dell’Indonesia, foto di Gunarto Song
#18 Pasaggio terrazzato in Cina, foto di Florian Delalee
#19 I colori della luna, foto di Marcella Giulia Pace

"Ho raccolto tutte le Lune Piene riprese negli ultimi 10 anni. Le ho catalogate per colorazione per poi riorganizzarle in una palette per gradazione e sfumatura di colore. Solo mettendo la Luna “marrone” accanto a quella gialla mi son accorta di quanto fosse marrone e di quanto quella gialla fosse gialla".
Lascia un commento
#20 La foto vincitrice dei Comedy Wildlife Photography Awards 2021, di Chee Kee Teo

"Una lontra liscia "morde" il suo cucciolo di lontra per portarlo avanti e indietro durante una lezione di nuoto".
Lascia un commento
#21 Due orsi polari giocano nell’acqua, foto di Martin Gregus
#22 Olanda in primavera, foto di Albert Dros
#23 The First Embrace, World Press Photo of the Year 2021, foto di Mads Nissen

Rosa Luzia Lunardi (85) è abbracciata dall'infermiera Adriana Silva da Costa Souza, presso la casa di cura Viva Bem, a San Paolo, in Brasile.
"Questo è stato il primo abbraccio che Rosa ha ricevuto in cinque mesi. A marzo, le case di cura in tutto il paese avevano chiuso le porte a tutti i visitatori a causa della pandemia di COVID-19, impedendo a milioni di brasiliani di visitare i loro parenti anziani. Agli assistenti è stato ordinato di mantenere il contatto fisico con i vulnerabili al minimo assoluto".
Lascia un commento
#24 Torre di San Michele, Glastonbury, Inghilterra, foto di Will Ferguson
#25 La Via Lattea, foto di Bartosz Wojczyński
#26 Il Sole, foto di Andrew McCarthy
#27 Funghi bioluminescenti, Singaporte, foto di Nicky Bay
#28 Castello di Chambord, Centro-Valle della Loira, Francia, foto di Benjamin Barakat
#29 Saline francesi, foto di Paolo Pettigiani
#30 Una tartaruga verde circondata da pesci di vetro, Ningaloo Reef, Australia occidentale, foto di Aimee Jan
#31 Il vulcano Fagradalsfjall, Islanda, foto di Jan Erik Waider
#32 Eruzione del vulcano Fagradalsfjall, Islanda, foto di Brian Emfinger

Una veduta aerea mostra una pozza di lava del vulcano Fagradalsfjall che si riversa sulla terra. Intorno una folla di persone guarda con soggezione.
Lascia un commento
#33 Pastori della Transilvania, foto di Istvan Kerekes
#34 Foto di Flora Borsi

Proponendo delle similitudini tra il regno animale e la forma umana, l’artista ungherese Flora Borsi ha creato la serie Animeyed, con la quale dà vita a curiosi esseri ibridi appartenenti a due specie diverse.
Lascia un commento
#35 La ISS e la stazione spaziale cinese in transito davanti al sole, foto di Wang Letian
#36 Balena grigia, Baja California Sur, Mexico, foto di Eric Smith
#37 Foto di Fares Micue
#38 Raccolta dell’acqua dai letti dei fiumi asciutti, foto di Sujon Adhikhary
#39 Gabbie per uccelli realizzate a Guizhou, Cina, foto di Ryosuke Kosuge
#40 Esplosione di un vulcano, Reykjavik, Islanda, foto di Anna Isabella Christensen
#41 Un corridore della strada, o roadrunner, foto di Carolina Fraser
#42 F.Dilek Uyar

Durante la pandemia di coronavirus, l'unità degli affari sanitari del comune di Ankara sanifica tutti i mezzi pubblici, giorno e notte.
Lascia un commento
#43 Foto di Tom Leighton
#44 Bambni pescano nel Lago Volta , Ghana, Foto di Jeremy Snell

Il Lago Volta è il più grande lago artificiale del mondo. Si estende per quasi metà della lunghezza del Ghana, e fornisce pesce ed elettricità a gran parte dell'area circostante. Ma nasconde anche un lato oscuro: è teatro di un vasto lavoro minorile nell'industria della pesca. I bambini, alcuni dei quali sono oggetto di tratta, pescano nel lago in condizioni pericolose.
Lascia un commento
#45 Foto di Mitch Dobrowner
#46 Diversità degli insetti, foto di Pål Hermansen

"Nell'autunno del 2020, ho scoperto che una delle lampade della mia casa in Norvegia aveva un difetto e fungeva da trappola luminosa per gli insetti", condivide Hermansen. “Ho svuotato la lampada e ho distribuito il contenuto su un grande tavolo luminoso che mi era rimasto dai giorni delle diapositive. Ho usato una debole torcia per illuminare i dettagli dall'alto. Volevo esprimere il caos e la diversità di questa scoperta, ma anche trovare una sorta di composizione. Per me, è un promemoria visivo dell'importante ed estrema diversità degli animali intorno a noi che diamo per scontata".
Lascia un commento
#47 Casa abbandonata, foto di James Kerwin
#48 Una strada di montagna, Hakone, Giappone, foto di Hiroki Nose
#49 Tokyo di notte, foto di Liam Wong
#50 Foto di Omi Kim
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!