La primavera scorsa, quando gran parte del mondo era bloccato in lockdown, il Getty Museum ha sfidato i suoi utenti a ricreare dipinti famosi con l’aiuto di oggetti quotidiani e l’idea è piaciuta così tanto che, in breve tempo, è divenuta virale su Internet. Persone in tutto il pianeta hanno messo in scena quadri iconici, e tra queste c’è l’artista Eliza Reinhardt, che ha avuto modo di mostrare il suo punto di vista, molto particolare, sulla faccenda!
Reinhardt ha partecipato alla Getty Challenge con un aiutante speciale, il suo cane Finn, un dolcissimo Australian Shepherd che ha preso decisamente sul serio il suo compito. Finn ha posato come un vero modello in tutte le reinterpretazioni realizzate dalla sua proprietaria, indossando costumi di scena e mostrando un musetto espressivo da attore navigato! Non ci resta che scoprire insieme questi divertentissimi rifacimenti, e non dimenticate di votare con un “mi piace” i vostri preferiti!
Altre info: Eliza Reinhardt | Instagram | Facebook | Etsy
#1 “Santa Veronica” di Jacques Blanchard (1633 – 1634)
#2 “American Gothic” di Grant Wood (1930)
#3 “Gian Lodovico Madruzzo” di Giovanni Battista Moroni (1551/52)
#4 “Autoritratto con collana di spine e colibrì” by Frida Kahlo (1940)
#5 “L’ansia” di Edvard Munch (1894)
#6 “Io e il villaggio” di Marc Chagall (1911)
#7 “Salomè con la testa del Battista” di Guido Reni (1638)
#8 “L’urlo” di Edvard Munch (1893)
#9 “Vestire gli ignudi” di Michiel Sweerts (1661)
#10 “Il pastore David” di Elizabeth Jane Gardner (1895)
#11 “Mrs. Benajah Johnson” di A. Patrick (1830)
#12 “La vergine” di Gustave Klimt (1913)
#13 “Telefono Aragosta” di Salvador Dalí, (1938)
#14 “Mask of Fear” di Paul Klee (1932)
#15 “Notte stellata” di Vincent van Gogh (1889)
#16 “Santa Veronica con il velo” (1420)
#17 “Due donne spagnole con un cane” di Goncharova Nataliya Sergeyevna (1922-1928)
#18 “Joos van der Burch and Saint Simon of Jerusalem” di Gerard David (1488 – 1498)
#19 “Mural” di Jackson Pollock (1943)
#20 “Lady with a Dog” di Mather Brown (1786)
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
❤️❤️