A molte persone capita spesso di scorrere attraverso le foto di gustose pietanze su Pinterest, Instagram o sui tanti blog di cucina che popolano internet. Immagini di piatti che solo a vederli fanno venire l’acquolina, e anche la voglia di provare a cucinarli. Ti imbatti nella foto di un primo piatto così attraente che decidi di prepararlo, ma dimentichi che sai poco o nulla di spezie ed erbe aromatiche, e a malapena ricordi la strada per arrivare in cucina. Il risultato è una pietanza il cui aspetto non si avvicina nemmeno un po’ a quella foto che hai ancora sotto gli occhi.
C’è un gruppo su Facebook, che si chiama Cucinare male, dove i membri condividono foto esilaranti delle loro fallimentari visite ai fornelli. Puoi trovare dolci, primi piatti, secondi e contorni, ma molti hanno degli ingredienti in comune: inesperienza, mancanza di attenzione, pigrizia e un pizzico di strana tendenza all’improvvisazione.
Abbiamo raccolto per voi alcuni tra i più divertenti kitchen fail, scorrete qui sotto per scoprirli e non dimenticate che la classifica dei “migliori” la decidete voi mettendo “mi piace” sotto ai vostri preferiti! Quando avete fatto, date un’occhiata all’altra raccolta di disastri in cucina.
Vi siete mai chiesti perché alcune persone sembrano davvero avere il dono della cucina mentre altre non riescono nemmeno a fare una frittata decente? Una cosa certa è che non si nasce bravi cuochi. Certo, il talento aiuta, e con quello ci si nasce. Alcune persone, magari, sono abili per natura o hanno maggiore intuito per i sapori, ma cucinare bene è un’abilità che si acquisisce con il tempo, la fatica e la dedizione.
Perché gli chef professionisti sono così eccezionali? Semplice, perché dedicano la loro intera vita alla cucina. Vanno a scuola di cucina, seguono corsi, imparano sul campo lavorando per anni nelle cucine dei ristoranti, studiano i cibi e tutto ciò che li circonda. La maggior parte dei cuochi “casalinghi” non può raggiungere questi livelli di abilità, semplicemente perché non ha né il tempo né l’energia per farlo.
Ma per i cuochi casalinghi, non è necessario raggiungere l’eccellenza, possono comunque essere “bravi a cucinare”. Una volta, i piatti più buoni erano quelli che uscivano dalle nostre cucine. Imparavamo a cucinare osservando e aiutando le nostre mamme o nonne, apprendevamo le loro ricette e i trucchi segreti, e le guardavamo come le migliori cuoche di sempre. Oggi, questa tradizione si è purtroppo rotta a causa dei ritmi di vita moderni, ma in compenso c’è internet, dove milioni di persone condividono ricette e consigli.
Milioni di ricette, migliaia di video tutorial, tanti canali TV di cucina 24 ore su 24, e non dimentichiamoci dei cari vecchi libri. Tutti noi abbiamo a disposizione di una quantità di informazioni tale da rendere chiunque un cuoco decente. Se solo ne avesse interesse. Già, perché sebbene le informazioni, gli spunti e l’ispirazione per cucinare qualcosa che sia adatto alle nostre capacità non manchino, a molte persone semplicemente non importa gran che.
Per alcune persone, cucinare è un compito ingrato, un dovere domestico, e non hanno interesse a renderlo qualcosa di piacevole. Perseverano nei loro errori in cucina e non vedono l’utilità di correggerli. Queste persone non sono “negate in cucina”, perché nella maggior parte dei casi non sono affetti da disabilità che impediscono loro di cucinare piatti decenti. Semplicemente non vogliono dedicare tempo e fatica alla cucina.
Per altre persone, invece, è solo questione di conoscere alcuni accorgimenti base per evitare disastri in cucina. Ad esempio, leggere tutta la ricetta prima di iniziare a cucinare, preparare ingredienti, strumenti e utensili prima di cominciare, e assaggiare quello che si sta cucinando (ma non sempre è possibile).
#1 La mia prima Cotton Cheesecake. Aspettative vs realtà
#2 Titolo: IL LUNEDI’
#3 Il coniglio Pasquale del mio compagno, a me sembra il nostro cane 😂
#4 Ho fatto il brodo di pollo 🤗 EDIT: e poi l’ho scolato ❤️
#5 Panini all’olio a forma di colombine 🕊️🕊️🕊️ Vado da mio marito con la teglia tutta contenta, lui mi guarda e mi dice… metti la foto su quel gruppo che ridi tanto… Io ci vedo solo un po’ di assembramento 🤷🏼♀️
#6 Mia madre dice che le hanno fatto i complimenti
#7 Mia moglie: “amore ti ho preparato io il pane per domani al lavoro” Il peso specifico è superiore al piombo, così come la consistenza… Il pane:
#8 Oggi ho fatto i cookies, Seguitemi per altre fantastiche ricette
#9 Dai che può andare….
#10 Per altri inquietanti tossici biscotti pasquali di pasta ssssfrolla prendo ordinazioni
#11 Mamma, facciamo i churros?
#12 Non tutte le ciambelle riescono col buco giusto… Ieri ho provato a fare per la prima volta il ciambellone alla banana con lo stampo in carta, ma uscita dal forno era così 😣
#13 Ravioli “s”fatti in casa. Alla fine il ripieno che è uscito lo puoi svendere come polpettine di condimento..
#14 Quando hai voglia di toast, ma il toast non ha voglia di te
#15 Mio marito, che quando cucina ci mette tanta passione e attenzione ai particolari
#16 Io non ho mai visto una cosa del genere, e voi ?? 🤔
#17 …Doveva esser una bella casetta…abitata da dolci omini…ecco…doveva!😂 risultato: una Casa horror con zombie-biscotti
#18 Ho fatto i bignè
#19 Volevo fare un pane a forma di donna al mare… Venuto bene???
#20 Ho appena fritto le cotolette nell ‘aceto
#21 Ho fatto il tiramisù.. Per due persone, eh!
#22 Secondo voi a che mese stanno?🤰🏻
#23 In casa siamo 7, la mamma ha fatto la crostata
#24 Rainbow cake “non è andato tutto bene”
#25 Ho fatto il “pane” con la farina di riso 🤔 (a breve arrivano 🐫)
#26 Oggi nuova ricetta: uovo sospeso
#27 Oggi pasta al sugo!
#28 Quando chiesi al mio ragazzo di cucinarmi un uovo al sugo ma lui fece un’opera d’arte contemporanea
#29 Scarcella bomber… risorgerà domani??
#30 Per iniziare la settimana con dolcezza, ho preparato un soffice e morbido pane in cassetta!
#31 Nigiri 🍣
#32 Metti un palloncino per fare l’uovo di pasqua… dicevano 😭… vi assicuro che il sapore è di plastica!!!
#33 Mia mamma ha fatto i calamari ripieni 😋
#34 Le mie piadine, sottili, come da ricetta classica
#35 Io ad un parente: “Ah ,quando tu fai gli agnellini non compri la testa di zucchero dell’Agnello?” Parente: “No no, io la so fare a mano di mio..” Risultato: C’è un elefante nell’Agnello.
#36 Mi sono appena alzata e la mia compagna sta facendo le polpette di patate.. Grazie per i fuochi d’artificio, in periodi come questi, ci voleva proprio
#37 Primo polpettone della mia compagna. Ha sicuramente tentato di conquistarmi con l’aspetto estetico
#38 Quando fai la pizza in casa e calcoli male gli ingredienti e sei costretto a sacrificare un dito, pur di ottenere un buon risultato
#39 Dolci Pulcini come antipasto per il Pranzo Pasquale 💛
#40 Ho lasciato il coltello sulla piastra del forno
#41 Primo pane alle noci con la macchina del pane. “Al beep, inserite le noci.” Ma io il beep non l’ho mai sentito… Mi sa che le ho inserite un po’ tardino!
#42 Coppa del nonno. Al vomito di gatto
#43 Intanto da Marte! Le prime foto del drone Ingenuity
#44 Volevo fare una cheesecake, dopo aver fatto la base mi accorgo che non avevo comprato tutti gli ingredienti 😅😅
#45 Dagli ospedali inglesi con furore: 30g di pasta scotta, cheddar, erba cipollina e rancore 😘
#46 La madre del mio moroso mi ha fatto la parmigiana 🤙
#47 Date un nome a quest’opera d’arte
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
Be’ ci siamo dai
uguale, uguale..sembra un UFO.