Non puoi capire un buon design se non capisci le persone. È quello che dice Dieter Rams, il papà delle teorie del good design. Per quanto ci piaccia ridere davanti a dei design ridicoli e assurdi, sono le cose belle, innovative e funzionali che si lasciano estasiati. Un buon design rende un prodotto utile e funzionale, è possibilmente innovativo, creativo, esteticamente piacevole, discreto, duraturo, accurato fino all’ultimo dettaglio, rispettoso dell’ambiente ed essenziale. In pratica, è qualcosa che rende la vita migliore.
Vogliamo proporvi una galleria di immagini che mostrano degli esempi di buon design, date un’occhiata qui sotto e ricordate di votare i vostri preferiti!
Il buon design non è solo qualcosa con un aspetto gradevole, ha anche bisogno di eseguire, convertire, stupire e adempiere al suo scopo. Può essere innovativo o semplicemente qualcosa che esegue bene il suo lavoro.
Molti dei design in questa pagina sono puramente creativi e non sempre hanno una funzione pratica. Ma cosa rende, in genere, un design buono? Scopriamo più sotto cosa ci suggerisce lo stesso Dieter Rams.
Secondo Rams, un buon design dev’essere innovativo. Può trattarsi sia di un prodotto o servizio rivoluzionario, che di una riprogettazione di un prodotto o servizio esistente. Un design innovativo accompagna spesso le innovazioni tecnologiche e non può mai essere fine a se stesso, ma deve avere la funzionalità dalla sua parte.
Un design utile svolge il suo compito, risolve i problemi e ottimizza una determinata funzionalità. Un buon design rende quindi utile un prodotto e soddisfa determinati criteri, non solo funzionali ma anche psicologici ed estetici.
Un buon design è anche bello. Un prodotto esteticamente accattivante ha il potere di affascinare e di stimolare i sensi di chi lo utilizza. Solo gli oggetti ben realizzati possono essere belli. La qualità estetica di un prodotto è parte integrante della sua utilità perché i prodotti utilizzati ogni giorno hanno un effetto sulle persone e sul loro benessere.
Un buon design è intuitivo, si spiega da solo e rende superfluo un manuale utente. Un buon design rende ovvio come utilizzare un prodotto, ne favorisce la comprensione e la percezione. In pratica, si spiega da solo, e quando lo fa non cerca di manipolare acquirenti e utenti con promesse che non può mantenere, ma è onesto perché comunica esclusivamente le funzioni e i valori che offre.
Un buon design è duraturo. La nostra è una società improntata sul consumo sfrenato, e un prodotto dal design eccellente ha un obiettivo importante: la sostenibilità. Un buon design e i suoi materiali non devono solo basarsi sulle tendenze ma devono anche essere durevoli. Montagne di rifiuti e il consumo sfrenato sono incompatibili con un buon design. Evitando di essere alla moda, un prodotto non rischia di apparire mai antiquato.
Un buon design è orientato verso l’utente, perché si basa sull’utilizzo ed è progettato per migliorare la vita delle persone, aggiungendo così valore sia intellettuale che materiale al prodotto. Un design di successo è anche discreto, per lasciare spazio all’espressione personale dell’utente. I prodotti che soddisfano uno scopo sono come strumenti e non oggetti decorativi od opere d’arte.
Un buon design è anche accurato, fino all’ultimo dettaglio. Niente deve essere lasciato al caso, perché una certa cura nel processo di progettazione dimostra rispetto nei confronti dell’utente.
In tutto ciò, un buon design deve seguire la regola del “meno è meglio”. Il prodotto dovrebbe cioè concentrarsi sugli aspetti essenziali, e non essere gravato da quelli superflui.
#1 Gatti, gatti e poi gatti
#2 Una panchina che sembra un libro
#3 La pavimentazione della strada sembra un tappeto gigante
#4 I dissuasori fuori da questa scuola di Dublino sembrano delle enormi matite
#5 Questa tazza di Benjamin Franklin ha una fessura per far diventare l’estremità della tua bustina di tè un aquilone
#6 Questa panca è un prolungamento ricurvo del marciapiede
#7 Questo treno della metropolitana ha delle nuvole sul soffitto per farlo assomigliare al cielo
#8 Questa marca di caffè cambia il design del decaffeinato
#9 L’interno della scatola della pizza era uno smoking
#10 Il santuario shintoista di Itsukushima appare sul piattino quando viene versata la salsa
#11 Anche la maniglia di questa porta in un negozio di coltelli è un coltello
#12 Un posacenere che offre una rappresentazione visiva degli effetti negativi del fumo di sigaretta
#13 Il lupo su questo furgone ha occhi che si illuminano con le luci dei freni
#14 La mia torre per gatti salvaspazio
#15 Makeup astronomico
#16 Ecco un lampione che è stato progettato per assomigliare a un pennello
#17 Ho un orologio in cui i numeri ruotano al posto delle lancette
#18 In questo college hanno messo la mappa del campus sulle bottigliette dell’acqua. Mostra anche i luoghi in cui le si può riempire
#19 Il mio impermeabile rivela un motivo floreale quando è bagnato
#20 Questa gru ha la stampa di una giraffa
#21 Un orologio con solo parole
#22 Una Barbie con la vitiligine
#23 Le nostre fedi nuziali sono incise a laser con l’impronta digitale dell’altro
#24 C’è uno skatepark a forma di uova e pancetta a un’ora da Seattle
#25 Le pillole che aiutano a regolare la frequenza cardiaca hanno la forma di cuore
#26 La chiave di casa del mio amico ha la forma di una spada
#27 Un cartello di pavimento bagnato a forma di pinna di squalo
#28 Questa lampada con interruttori individuali che puoi accendere e spegnere
#29 Un negozio di skateboard e una macelleria si trovano uno accanto all’altro e hanno la stessa insegna
#30 Fantastici tavoli a Plymouth che sembrano antigravitazionali
#31 Questa acqua in bottiglia svizzera
#32 Il mio kit di attrezzi da giardinaggio contiene un guanto con artigli
#33 Questo dispenser di fazzoletti di carta a forma di balena
#34 Una zolletta di zucchero a forma di teiera
#35 Le prese d’aria di una metropolitana a Stoccolma nascondono Pacman
#36 Questo edificio a Chicago ha una mappa della zona circostante con la propria posizione contrassegnata
#37 Forchetta alla Torre Eiffel è la Torre Eiffel
#38 Un piccolo portapenne a forma di granchio che ho trovato a Tokyo
#39 Set da pioggia iridescente completamente riflettente di mio marito
#40 Il logo sul mio ombrello appare solo quando è bagnato
#41 La National Geographic Gallery usa il suo logo come maniglia della porta
#42 Le mie note sulla scrivania sono su un piccolo pallet di spedizione
#43 Simulatore di luce della TV per far sembrare che ci sia qualcuno in casa
#44 Questo barattolo ha la forma di una busta con chiusura a pressione
#45 La mia panetteria locale ha iniziato a mettere Black Lives Matter sul pane
#46 I fiori sul mio Bonsai LEGO sono piccole rane
#47 Qualcuno nella mia città va in giro con le suole più belle che abbia mai visto finora
#48 Ho visto questo fantastico fermaporta al lavoro
#49 Oggi ho visto questa fantastica targa dei Metallica in autostrada
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!