La cucina rappresenta spesso il cuore della casa, il luogo dove ci si incontra con gli altri membri della famiglia, si chiacchiera, si mangia (ovviamente) e si legge. Tutti amano riunirsi in cucina. Ma non tutte le cucine sono uguali.
Ci sono delle cucine davvero bizzarre, in cui sembra che la follia umana abbia preso il sopravvento. Design a volte così brutti e assurdi che non sai se ridere o chiamare la polizia.
Se non sai esattamente di cosa stiamo parlando, allora dai un’occhiata alla raccolta di foto qui sotto, ma attenzione: le immagini che seguono potrebbero urtare gli animi più sensibili! Facci sapere nei commenti quale di queste cucine ti ha fatto rivoltare di più lo stomaco, e se per caso non ne hai avuto abbastanza, allora abbiamo per te dei design assurdi del bagno (altri bagni qui), errori di design nelle case, e altri errori di design esilaranti.
Dalla preparazione di manicaretti alla socializzazione con la famiglia, la cucina è lo spazio multitasking della casa, quindi è importante che il design sia quello giusto. Prima di rinnovare la cucina, c’è una serie di insidie che devi evitare se vuoi creare un layout ideale e risparmiare tempo, soldi e stress.
È necessario pensare al workflow ottimale, altrimenti potresti ritrovarti con una cucina poco pratica e in cui domina il caos. Ad esempio, i fornelli, il lavandino e il frigorifero devono trovarsi relativamente vicini l’uno dall’altro.
In cucina, lo spazio non è mai abbastanza ed è facile sbagliare i calcoli di quanto te ne serve. Fai un inventario di tutto ciò che dovrà contenere la tua nuova cucina, da stoviglie e taglieri a quella macchina per il pane che sicuramente userai un giorno, e assicurati di trovare un posto per tutto prima di iniziare a pianificare il tuo spazio.
Quando progetti la cucina dei tuoi sogni, potresti essere tentata di avere tutti i lussi possibili. Ma prima decidere su quell’isola da cucina o su un frigorifero in stile americano, pianifica il flusso del lavoro e dei movimenti in cucina per assicurarti che ti rimanga abbastanza spazio. Ricorda: la funzionalità prima di tutto. Ad esempio, se posizioni dei grandi elettrodomestici uno di fronte all’altro, lascia uno spazio di almeno mezzo metro per consentire l’apertura degli sportelli e il passaggio delle persone.
Un’illuminazione versatile e ben progettata è più importante in cucina che in qualsiasi altra stanza della casa. Avrai bisogno di un’illuminazione più forte per preparare i pasti, un’illuminazione d’atmosfera più morbida per le aree da pranzo e degli accenti a LED per effetti scenografici. Un’idea intelligente è quella di installare delle luci ad incasso sotto i pensili.
Scegliere pensili, dispense, piastrelle e rubinetteria per la tua nuova cucina può essere molto divertente, ma non dimenticare la loro funzione. Divisori per cassetti, dispense estraibili e ripiani a giostra sono solo alcune delle soluzioni intelligenti che aiuteranno a organizzare la tua cucina, sfruttando al massimo ogni centimetro quadrato di spazio.
La ventilazione è particolarmente importante negli open space in cui gli odori della cucina possono persistere se non vengono rimossi immediatamente. Gli estrattori canalizzati sono più efficienti dei filtri al carbone e devi pensare al modo in cui il condotto passerà dalla cappa aspirante verso l’esterno, tenendo conto dello spessore del solaio al di sopra e di tutti i travetti che potrebbero trovarsi in mezzo.
A molte persone piace essere al passo con le ultime tendenze, ma la maggior parte della gente rinnova la propria cucina circa una volta ogni 10 anni, quindi pensa ad un design che duri nel tempo.
Purtroppo, alcune cucine sono stupende sul catalogo ma, in realtà, possono non essere compatibili con il tuo stile di vita quotidiano. Questo vale soprattutto per pavimenti e piani di lavoro. In una cucina per una famiglia, ad esempio, potrebbe essere più saggio scegliere dei pavimenti resistenti alle macchie o evitare isole con spigoli vivi se si hanno bambini piccoli.
La scelta degli elettrodomestici potrebbe non essere la parte più stimolante nella progettazione di una nuova cucina, ma è meglio farlo prima ancora di iniziare a guardare al resto. È più facile adattare gli elementi della cucina agli elettrodomestici che viceversa.
Cucinare su dei piani di lavoro con un’altezza sbagliata è un’esperienza frustrante: troppo basso e il mal di schiena sarà assicurato, troppo in alto e non sarai in grado di lavorare agevolmente. L’altezza standard per i piani di lavoro è di circa 90 cm, ma è possibile adattarla alle proprie esigenze in un intervallo tra gli 87 e i 100 cm.
Ci sono delle maniglie veramente belle ed eleganti, ma non servono a nulla quando si tenta di aprire un frigorifero “rigido” o lo sportello della lavastoviglie con le mani bagnate. Scegli delle maniglie che ti consenta di avvolgerle con le tue dita per afferrarle bene.
Basta tenere alcune cose bene a mente quando di deve progettare una nuova cucina o ristrutturare la vecchia, si eviteranno brutte sorprese!
#1 Voilà!
#2 Qualcuno mi spieghi come faccio ad aprire i cassetti
#3 Immaginatevi la scena
#4 Vogliamo parlare di idee salvaspazio?
#5 Nemmeno il forno è molto contento del risultato
#6 Separati in casa?
#7 Una cucina da rifare completamente
#8 Interessante
#9 Il concetto di open space è sfuggito di mano
#10 Interessante questa cappa da cucina
#11 Il divisore in vetrocemento è segno di sensibilità verso la privacy
#12 Questo loft da 1 milione di dollari a San Francisco ha una trave che attraversa così la cucina
#13 Cucina Tetris
#14 E se divorziano?
#15 A chi non piacciono le farfalle?
#16 Quando impiatti la pasta attento a non farla finire nel misto cotone
#17 Molti posti a sedere… sulla Starship Enterprise
#18 Difficile superare lo shock
#19 “Come fa la gente a sapere che abbiamo gusto se non incidiamo la Lamborghini sulla finestra?”
#20 Perché accontentarsi di un solo lampadario?
#21 “Cucchiaiate di amore in ogni ricetta”
#22 Bagno/cucina
#23 Quando la forma domina sulla funzionalità
#24 Una bella tendina per la privacy è quello che ci vuole!
#25 Chissà cosa è successo a questo bancone
#26 Apri il frigo e la luce della cucina si spegne
#27 Cucine da incubo
#28 È montato sottosopra?
#29 Cucine brutte
#30 Anche il bancone e l’alzatina sono rivestiti con queste piastrelle dal design “muffa”
#31 Errori di design in cucina
#32 Quando non sai se la cucina è nel bagno o il bagno è nella cucina
#33 La doccia in mezzo alla cucina
#34 La cucina dell’ufficio
#35 Perfetto
#36 Perché??
#37 Non ho risposte, solo tante, tante domande
#38 L’open space che prende il sopravvento
#39 Mi prendi una forchetta per favore?
#40 Questione di gusti, vero?
#41 Doccia nella cucina
#42 Ma perché?
#43 Esci dalla cucina per aprire il frigo
#44 Interessanti questi pensili
#45 Se la tua isola in cucina è grande quanto la pattumiera, fatti due domande
#46 Devi aprire il forno per aprire il cassetto
#47 Errori di design cucina
#48 Questa cucina sembra essere sotto l’attacco di giganteschi walker at-at
#49 Errori nel design della cucina
#50 Sicuramente un design personalizzato
#51 Colazione in bagno Cucine brutte errori di design
#52 Discutibile
#53 Errori di design in cucina, provate ad aprire gli sportelli in basso
#54 Non lo so, mettila lì in fondo
#55 Te l’ho già detto, devi prima aprire il forno
#56 Errori di progettazione della cucina
#57 E questo?
#58 Errori di design in cucina
#59 Un lavabo orientato di lato, una nuova moda?
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!