Quando si costruisce una nuova casa o arriva il momento di ristrutturare quella vecchia, il design d’interni è ciò che fa la differenza. Non parliamo solo dei fattori estetici, ma anche di quelli funzionali. Spesso, la semplicità si rivela la scelta migliore, ma qualcuno decide di rendere le cose più originali, con risultati a volte disastrosi.
Capita che i design d’interni siano così folli e assurdi da diventare persino esilaranti. Per darvene un’idea, vogliamo proporvi una raccolta di immagini di design clamorosamente pessimi, che vi faranno chiedere se chi li ha progettati sia andato fuori di senno. Date un’occhiata, e votate i peggiori mettendo “mi piace” sotto alle foto. Una volta fatto, non perdetevi la puntata precedente qui, e i più assurdi errori di design nel bagno e nella cucina.
Se vogliamo riassumere il compito di un buon designer, è quello di comprendere un problema o un obiettivo, testare le diverse possibilità e perfezionare le opzioni per trovare la soluzione migliore al caso. È una questione di forma e funzionalità, un buon designer di interni riesce a bilanciare i vari dettagli senza perdere di vista il quadro generale.
Un bravo designer di interni non si fa scrupolo di invadere i tuoi spazi personali per capire non solo le tue richieste ma anche ciò di cui hai veramente bisogno. Lo scopo è quello di fondere le varie idee, ricavandone qualcosa di armonico.
Una delle doti che deve avere il designer d’interni è la chiaroveggenza. Esatto, deve vedere le cose anche quando non ci sono ancora. Il suo compito è quello di vedere le opportunità offerte dal tuo spazio e di aiutarti a fare lo stesso.
Quello che non andrebbe mai dimenticato quando si disegnano gli interni di uno spazio è chi lo abiterà. Già, perché gli ambienti vengono utilizzati dagli utenti finali, e occorre conoscere le loro abitudini e stili di vita per progettare il giusto design. Ad esempio, per progettare la cucina perfetta devi pensare a cosa viene cucinato al suo interno e come lavorano le persone che preparano i cibi.
Questi fattori determinano gli spazi di transito, dimensione e disposizione degli elettrodomestici e quanto spazio occorre per la dispensa.
Gli interior designer conoscono le esigenze attuali della tua famiglia e quelle che saranno in futuro. Ti aiutano a progettare e organizzare la tua vita domestica intorno a chi sei, a come ti piace vivere e a ciò che fai. Sanno che devono adattare la casa alla tua famiglia, e non il contrario, soprattutto se stai realizzando una nuova costruzione.
#1 Gradini invisibili
#2 Immaginate doverlo pulire
#3 Sale, sale l’acqua sullo scarico
#4 Farsi la doccia in equilibrio su una roccia
#5 Il tanto bramato trono-wc
#6 La casa di mio zio ha un bagno senza porta, è la prima cosa che vedi quando entri in casa
#7 La sala del trono
#8 Una vasca da bagno per il distanziamento sociale… o per chi è sposato da più di 10 anni
#9 A posto capo, il frigo entra
#10 Chissà che succede durante la centrifuga
#11 Specchi e moquette ovunque, anche in bagno
#12 Un pensiero per la ditta che ha dovuto chiamare i proprietari di casa e spiegare che avevano bisogno di un’altra porta d’ingresso
#13 Un nuovo stile per la cucina
#14 Immagina di essere un pompiere e di entrare in una casa piena di fumo attraverso questa finestra
#15 Non riesco a non pensare a questo lavabo
#16 Cucina realizzata da un tappezziere
#17 Un bagno per persone ginniche
#18 Perché la grande testa sanguina? Perché la scimmia? Solo perché?
#19 8000 carte Magic su 39 mq
#20 Chissà sa è efficace questo ventilatore da soffitto
#21 Manca solo il jukebox
#22 Il bagno del mio amico è nel sottoscala, il vaso è in diagonale e sulle pareti c’è la moquette
#23 Non è uno specchio, è una porta
#24 Chi dice che le cornici per soffitto vengono usate troppo?
#25 I miei genitori hanno un bagno con la moquette sulle pareti della vasca. E poi c’è la carta da parati
#26 L’attenzione per i dettagli è tutto
#27 Immagina di fare la pipì mentre sei ubriaco
#28 Quando lavarsi le mani vuole essere un piacere
#29 Appositamente fatto per una regina
#30 Scale
#31 C’era prima la trave o il corridoio?
#32 Scale che portano ad una camera da letto soppalcata
#33 Un bagno originale
#34 Creatività
#35 La scalata verso la felicità
#36 Il lato positivo è che non devi allungarti per prenderla
#37 Un frigo che trasporta in un’altra dimensione
#38 Qualcosa è andato storto nella ristrutturazione della cucina
#39 Tende verticali a fascia per la doccia
#40 “Il bagno è in fondo alle scale”… letteralmente
#41 Una porta scorrevole a vetri per la camera da letto con delle tende all’esterno e anche la serratura all’esterno
#42 Per un tocco di natura, scegli delle piastrelle con un bel disegno di muffa a puntini
#43 Tende che sembrano sigarette. Stanza fumatori?
#44 La porta del bagno nell’appartamento dove io e la mia ragazza ci siamo appena trasferiti. Ero seduto al tavolo da pranzo quando ho scattato la foto
#45 Anche se sei sotto la doccia puoi vedere chi sta bussando alla tua porta
#46 Quando la cucina è piena di insidie
#47 Il bagno di mia nonna
#48 Ci vogliono piedi di acciaio
#49 Perché scegliere la soluzione più semplice?
#50 Come farlo funzionare?
#51 Attenti al torcicollo, e indossate un casco antinfortunistico
#52 Delle piastrelle nuove che simulano usura e sporco
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
A portata di rottura di femore