Il nostro pianeta è una continua fonte di meraviglie. La natura offre spunti incredibili ma l’uomo con le sue creazioni non è da meno.
Abbiamo raccolto 31 immagini affascinanti che mostrano un mix di elementi straordinari che alcune persone hanno avuto la fortuna di cogliere con la macchina fotografica.
Scopriamole insieme e diteci qual è la vostra foto preferita nei commenti!
1. Il valore di un singolo albero
2. Un girasole semiaperto
3. Tramonto sull’Europa
4. Un ponte d’acqua su una strada in Belgio
5. Questo è uno studio del flusso d’aria che viene fatto con l’aiuto del fumo
6. Un pellicano con un pesce in bocca
7. Prima e dopo di una farfalla
8. Uno space shuttle che lascia l’atmosfera della Terra
9. Germinazione di semi di fragola
10. Ghiaccio sospeso dagli alberi dopo l’inondazione invernale
11. Questo ragno ha rattoppato un buco in una foglia!
12. Le strade di Barcellona illuminate
@henrydo Agora images
13. Un bellissimo gatto “due facce”
14. Cenotes in Messico
@jordisark Agora images
15. Un monaco che nutre una tigre
16. Sorgere della luna sopra l’atmosfera
17. Un tornado di uccelli
18. Una nave affondata in Antartide
19. Questo opale sembra un’esplosione gigantesca o la nascita dell’universo
20. Tempio scavato nella roccia, Kyaukme, Myanmar
@phyomoe Agora images
21. Un Boeing 787 vuoto
22. Un favo che sembra un’opera d’arte
23. Un orso polare appena sotto la superficie dell’acqua
Paul Souders / National Geographic
24. “Il mondo sotto il mondo”
25. Un fulmine ha fatto buca in Kentucky
26. Questo albero è stato colpito da un fulmine 3 ore prima che questa foto fosse scattata
27. Un tronco d’albero che sembra un occhio!
28. Momento del pranzo
yourshot.nationalgeographic.com
29. Una tempesta vicino a Wood River, nel Nebraska
RANDY OLSON , National Geographic
30. Un gruppo di squali nella laguna all’Aldabra Atoll delle Seychelles
THOMAS P. PESCHAK , National Geographic
31. I colori della Grand Prismatic Spring in Yellowstone derivano da un insieme di organismi che prosperano nell’acqua bollente
MICHAEL NICHOLS , National Geographic
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
Ora Tocca a Te, Commenta!