Julia è una TikToker di 27 anni che fino a poco tempo fa sapeva cucire a malapena. Durante la pandemia le cose sono nettamente cambiate. Tra le cose di famiglia ha trovato dei bellissimi disegni di abiti. I bozzetti erano stati realizzati dalla nonna ben 60 anni prima, quando frequentava la scuola di moda negli anni ’40. Nonostante il talento, la donna aveva dovuto abbandonare il sogno di diventare stilista a causa di problemi familiari, in quanto si era presa cura di alcuni membri della famiglia ammalati.
Julia ha trovato i disegni di sua nonna talmente belli che ha deciso di imparare a cucire per realizzare gli abiti lei stessa!
Altre info: TikTok
Julia ha seguito dei tutorial di cucito su YouTube e ha dato il via a questa avventura, che ha avuto un grande seguito su TikTok. Nel corso dei mesi le sue abilità sono decisamente migliorate, e gli abiti sono diventati sempre più curati. La nonna è stata felicissima di vedere i suoi modelli prendere finalmente vita dopo tanto tempo, e Julia non poteva farle regalo più grande!
#1 Questo è stato l’unico vestito che ho realizzato con le tasche, ma sono fantastiche
#2 Penso che voi possiate vedere i miei miglioramenti nel cucire anche solo dopo pochi mesi. La pratica perfeziona
#3 Sto iniziando con alcuni dei modelli più facili e mi sto facendo strada
#4 Questo è stato di gran lunga il progetto più difficile che abbia mai realizzato
#5 Lo schizzo di mia nonna degli anni ’40 a confronto con l’abito creato da me
#6 Questo è il primo disegno della nonna che ho realizzato che non è un vestito. La nonna ha disegnato molti abiti corti/pantaloni che spero di realizzare. Sembrava il più facile per cominciare
#7 La nonna ha detto: “Ho vissuto abbastanza a lungo per vedere uno di loro uscire dalla carta”
#8 Mi sento come se dovessi andare a un ballo degli anni ’80 con questo vestito
#9 Di solito faccio qualche modifica, ma mi sono assicurata di mantenere la silhouette degli anni ’50
#10 Vorresti modificare il tuo abito da sposa per riutilizzarlo?
#11 Questo non è proprio il mio lavoro preferito
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!