31. Pastore tedesco + chow chow
32. Husky siberiano + golden retriever
33. Golden Retriever + Husky + Boxer
34. Pastore tedesco + husky
35. Doberman + Corgi
36. Pastore Tedesco + Corgi
37. Husky + Pomerania
38. Pastore + Corgi
39. Carlino + Husky
40. Corgi + Pitbull
41. Pastore Tedesco + Husky
42. Alaskan Malamute + Bracco di Weimar
43. Bulldog Inglese + Bassotto
44. Rottweiler + Pastore Australiano
45. Husky + ?
46. Husky + Pastore
47. Pastore Tedesco + Husky
48. Boxer + Shar-Pe
49. Australian Shepherd + Corgi
50. Terranova + Border Collie
51. Golden Retriever + Bassotto
52. Corgi + Carlino
53. Corgi + Australian Shepherd
54. Dalmata + Pitbull
55. Golden Retriever + Labrador
Non perderti la nostra raccolta di cani piccola taglia.
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
I meticci sono unici, meravigliosi, più intelligenti e più resistenti! Praticamente tutte le persone di mia conoscenza che hanno cani di razza, sono alle prese con malattie genetiche alle quali ogni razza è predisposta da generazioni!! I miei 2 dolcissimi meticci salvati dalla strada, hanno 14 anni e nn gli è mai servito il veterinario! Tra l’altro la vita non si compra! Comprare cani alimenta il commercio illegale, di conseguenza, maltrattamenti disumani nei confronti dei cani negli allevamenti, cani ridotti a macchine di riproduzione senza alcuna pietà , senza dignità e nella tristezza più assoluta! Mentre nei canili, milioni di cuccioli non sapranno mai cosa vuol dire essere amati, non correranno mai su un prato, non riceveranno mai una carezza e quelli che sopravviveranno saranno meno fortunati di quei cuccioli che in canile non hanno superato il freddo inverno! Non c’è limite alla superficialità e alla stupidità di chi vuole a tutti i costi “il cane di marca”.
Quanto è vero ciò che dici ,
sei di un qualunquismo allucinante
No comprare i cani non rappresenta in danno, chi li commercia in modo disonesto danneggia gli animali anche perché quando uno prende un meticcio come io spesso ho fatto lo prende anche per gusto estetico, caratteriale o magari per una vicissitudine particolarmente brutta che il piccolo cucciolo ha vissuto, dunque scegliere una razza per gusto e carattere non ha nulla di diverso dallo sceglierlo nel canile
Io sono perfettamente d’accordo. Con te, un cane preso in allevamento é comunque adottato, poi io preferisco prenderne uno in canile, però questo è personale. Se nessuno acquistasse più cuccioli da allevamento, secondo voi, che fine farebbero?
Infatti, anche io la penso allo stesso modo!
Il cucciolo che c’è nella foto 32 è un australian shepherd blu merle, non un incrocio
Fino a giovedì avevo un incrocio tra pastore tedesco pelo lungo( mamma) e chou chou(papà ). mi piacerebbe farvi vedere la foto.
Ciao Emanuela, scrivi a Keblog e vedrai che pubblicheranno la foto!
Bellissimi
Sono bellissimi
Io o avuto un bellissimo cane bovaro del Bernese incrocio con pastore tedesco
E adesso anche un altro bovaro Bernese incrocio con pastore Caucaso veramente dei bellissimi esemplari è molto bravi
Se io voglio prendere un cane dove posso venire a prenderlo?
Canile della tua città o di quella più vicina.