L’arte è un argomento talmente vasto che anche i suoi amanti trovano talvolta difficoltà a riconoscere autori o periodi storici di qualche opera. Il nostro esilarante articolo su come riconoscere i pittori famosi dalle loro opere, su cui molti di voi hanno riso, ha voluto usare l’umorismo per avvicinare le persone all’arte. Ma oggi vogliamo aggiungere il contributo di una storica dell’arte di Melbourne che si chiama Mary McGillivray.
Mary è anche una video maker e ha realizzato una serie di video in cui spiega in maniera spiritosa ma competente come riconoscere il movimento artistico di un’opera, o l’artista che l’ha dipinta. Preparatevi a fare bella figura nelle vostre visite ai musei o durante le cene con gli amici, perché questi consigli sono tanto divertenti quanto utili ed efficaci.
Scorrete in basso, votate i vostri suggerimenti preferiti e scoprite come Mary ha usato le sue competenze sulla storia dell’arte per difendere i Maneskin contro chi voleva sottrare loro la vincita dell’Eurovison!
Altre info: TikTok | YouTube | Instagram | Twitter | MaryMcGillivray.com.au | Patreon
Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte con lode all’Università di Melbourne, Mary ha utilizzato le sue competenze nel video making per realizzare contenuti video sulla storia dell’arte, usando un approccio divertente e al tempo stesso coinvolgente e stimolante, condividendo i suoi filmati su TikTok e YouTube.
La storica dell’arte è consapevole di come il pubblico si stia allontanando sempre più dalla TV tradizionale, avvicinandosi a piattaforme video social come YouTube e TikTok, che rappresentano un’opportunità per educare e intrattenere milioni di giovani in maniera più immediata e interattiva.
Forse molti di voi non sanno che la brava e giovane studiosa ha realizzato un video in cui smonta accuratamente la balla che la stampa francese ha creato sui Maneskin, la band romana vincitrice dell’Eurovision. Infatti, secondo i detrattori d’oltralpe, Damiano, cantante della band, avrebbe sniffato cocaina in diretta TV. Ma questo lo sapete già.
Usando la sua formazione di storica dell’arte e osservando angolazioni, prospettive e geometrie delle immagini che mostrano il cantante dei Maneskin abbassare il capo sul tavolo, Mary spiega accuratamente perché i francesi raccontano sciocchezze.
@_theiconoclass Me if the test comes back positive: 🤡 @imaneskin #eurovisionitaly #eurovision #eurovision2021 #arthistorytiktok #maneskin #renaissance ♬ ZITTI E BUONI – Måneskin
#1 Se sembra il caos dopo un blackout in cui tutti brancolano nel buio sotto una sola luce di emergenza, è un Caravaggio
#2 Se c’è una palpabile rabbia e/o vendetta femminile, è Artemisia Gentileschi
#3 Se pensi di dover cambiare le lenti degli occhiali, allora è impressionismo

"La passeggiata (Camille Monet con il figlio Jean sulla collina)" di Claude Monet
Lascia un commento
#4 Se tutti nel dipinto sembrano irragionevolmente muscolosi, comprese le donne, è un Michelangelo
#5 Se ha neonati brutti, è medievale
#6 Se sembra una recita scolastica sulla natività in cui tutti hanno fatto una toga con lenzuola di colori diversi, è un Giotto
#7 Se è un ritratto di Rembrandt, è un Rembrandt
#8 Se c’è almeno una persona che guarda la telecamera come se fosse in The Office, è Diego Velázquez
#9 Se sembra un cassetto pieno di tupperware, allora è cubismo
#10 Se sembra un incubo che hai avuto una volta in cui eri bloccato nel deserto, allora è surrealismo
#11 Se ha più carne di una spiaggia per nudisti, è un Rubens
#12 Se ci sono contadini tristi, è realismo
#13 Se sembra un Tetris davvero soddisfacente, è Mondrian

"Composizione in rosso, blu e giallo" di Piet Mondrian
Lascia un commento
Un commento
#14 Se c’è gente ricca che si diverte all’aperto, allora è rococò

"I fortunati casi dell'altalena" di Jean-Honoré Fragonard
Lascia un commento
Un commento
#15 Se è bionda e ha questa esatta faccia, è un Botticelli

"Primavera", "Nascita di Venere" e "Ritratto di Simonetta Vespucci" di Sandro Botticelli
Lascia un commento
#16 Se sembra un’immagine jpeg a bassa risoluzione ingrandita è puntinismo
#17 Se sembra angosciato ego maschile, allora è romanticismo tedesco

"Viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich
Lascia un commento
Un commento
#18 Se sembra una ragazza pin-up di campagna, è Art Nouveau

"Moët & Chandon: Champagne White Star" di Alphonse Mucha
Lascia un commento
Un commento
#19 Se non sei sicuro che sia arte, allora è Dadaismo
#20 Se c’è una stanza con dei bei mobili, una finestra e alcune donne che si limitano a svolgere faccende quotididane, è un Vermeer

"Donna che scrive una lettera alla presenza della domestica" di Johannes Vermeer
Lascia un commento
#21 Se sembra l’equivalente artistico di una dipendenza da nicotina, è Egon Schiele
#22 Se è incompiuto, probabilmente è un Leonardo
#23 Se le persone sembrano davvero troppo lunghe, allora è manierismo
#24 Se sembra una produzione teatrale amatoriale, allora è neoclassicismo
#25 Se è bionda e ha le coscione, è un Tiziano

"Amor sacro e Amor profano" di Tiziano (per coloro che giustamente si stanno indignando per la censura, precisiamo che è stata applicata dall’autrice di questa divertente guida).
Lascia un commento
#26 Se ha neonati carini, è barocco
#27 Se sembra il primo ragazzino a scuola che ha imparato a disegnare in 3D e non la vuole smettere di parlarne, è un Masaccio
#28 Se è omoerotico e dipinto su una parete o un soffitto, allora è alto Rinascimento
#29 Se sembra… è un O’keeffe
#30 Se ha una presenza felice, è un dipinto di genere olandese
#31 Se sembra il profilo Instagram di un artista di collage alla moda, allora è costruttivismo

Poster per il film d'avanguardia sperimentale "Man With A Movie Camera" di Vladimir e Georgii Stenberg
Lascia un commento
#32 Se sembra un Tetris davvero stressante, è di George Braque
#33 Se ha solo begli alberi, è un Claude Lorrain
#34 Se ha dei begli alberi ma figure noiose, è un Poussin
#35 Se sembra una scena di Madeline allora è Jean Dufy
Se ti piacciono i nostri articoli, segui Keblog su Google News!
Mi sembra azzeccata 😂😂😂
Vero. 😂